L'opposizione ha atteso con una raffica di critiche la proposta di legge presentata dalla ministra al turismo Nikolina Brnjac. "Una normativa che regoli uno dei settori più importanti è oltremodo necessaria, ma quella presentata dal governo è un disastro", la posizione compatta della minoranza sia di destra che di sinistra. Gli appunti principali si riferiscono all'incapacità di risolvere i problemi fondamentali del comparto che genera il 20 per cento del Prodotto interno lordo. E sebbene la legge si ponga come traguardo uno sviluppo e una gestione sostenibile del turismo e una valorizzazione bilanciata di tutto il territorio e delle risorse ambientali, sociali e culturali a garanzia del mantenimento della qualità della vita per la popolazione locale, secondo l'opposizione a mancare sarebbero proprio le linee guida per il conseguimento di questi obiettivi. Anzi incoraggerebbe la cosiddetta "appartamentizzazione", il mercato grigio e la dipendenza economica dal turismo. "Da noi, il numero di letti supera di gran lunga la media europea: uno ogni 3,6 cittadini contro i 19,6 del continente", si è sentito dire ieri al Sabor dove è stato evidenziato che il 60 per cento di case e appartamenti viene ormai acquistato da cittadini stranieri, non registrati per attività turistica ma alla fine affittati senza rispettare le regole di mercato vigenti. Criticata pure la parte che demanda alle autonomie locali e agli enti proloco la decisionalità diretta sulla definizione dei piani di gestione e sulle capacità di accoglienza. In questo contesto è stato detto che oltre alla responsabilità andrebbero forniti gli strumenti adeguati ad operare per il bene del territorio. Per l'opposizione- in sintesi- la normativa favorirebbe le grandi corporazioni, le aziende di consulenza, la cementificazione e la devastazione del patrimonio naturale del paese. Naturalmente di tutt'altra opinione i deputati della maggioranza con in testa quelli HDZ che hanno ribadito che la legge è un importante passo verso uno sviluppo turistico qualitativo e sostenibile.

(lpa)

Foto: MMC RTV SLO/Kaja Sajovic
Foto: MMC RTV SLO/Kaja Sajovic