Foto: Radio Koper
Foto: Radio Koper

Un riconoscimento quello che l’Università del Litorale ha deciso di conferire quest'anno alla nostra emittente, motivato a partire dall’importante ruolo svolto “in questo spazio multinazionale e multiculturale”, attraverso la diffusione di un’informazione che spazia dal locale al globale, con una particolare attenzione alla Comunità nazionale italiana per la quale svolge l’opera di “conservazione e sviluppo della sua identità linguistica e culturale", ma anche e soprattutto dalla proficua collaborazione con l'ateneo capodistriano.

"Prima di tutto bisogna specificare che questo è un riconoscimento con il quale viene insignita ogni anno dalla Facoltà un'istituzione con la quale è in corso una collaborazione", ci spiega una dei proponenti la Professoresa Nives Zudič Antonič. "Dal nostro dipertimento", continua, "sono quindi state proposte per l'anno in corso TV Capodistria e Radio Capodistria, proprio per il fatto che collaboriamo sempre così bene con i vostri programmi". Tirocini degli studenti, ma anche la presenza dei nostri programmi tra gli argomenti trattati dai corsi relativi ai media e alla comunicazione del dipartimento di Italianistica dell'Università del Litorale, dimostrano secondo la Zudič Antonič l'importanza che ha assunto in questi anni "il collegamento tra il mondo del lavoro delle nostre istituzioni e quello universitario".

A ricevere la notizia il caporedattore di radio Capodistria, Aljoša Curavič che dice di considerarlo "un riconoscimento che suggella una collaborazione attiva con l'Università del LItorale; che attesta inoltre il fatto che il lavoro che stiamo facendo sul territorio è un lavoro giusto e fatto bene, che include tutte le istituzioni, non solo quelle della minoranza italiana, a dimostrazione della vivacità del nostro programma".

Barbara Costamagna