Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

On demand • teatro

Predlogi:
teatro miela teatro stabile sloveno di trieste teatro verdi di trieste teatro ragazzi teatro ivan de zajc teatro capodistria teatro italiano
Namesto tega išči:

Friuli Venezia Giulia Il 25 aprile Trieste ricorda anche la primavera del ‘44

20. 4. 2024Oltre alla solenne cerimonia alla Risiera di San Sabba, sono previsti concerti e spettacoli teatrali dedicati alla Liberazione, ma anche ai fatti della primavera del 1944.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/il-25-aprile-trieste-ricorda-anche-la-primavera-del-44/705382

Friuli Venezia Giulia Per i 100 anni dalla nascita di Basaglia riediti i suoi scritti

11. 3. 2024L'11 marzo di cento anni fa nacque Franco Basaglia, padre della rivoluzione psichiatrica che portò alla chiusura dei manicomi dove venivano segregate le persone con problemi cognitivi.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/per-i-100-anni-dalla-nascita-di-basaglia-riediti-i-suoi-scritti/701227

Friuli Venezia Giulia 11 marzo 2024: i cent'anni dalla nascita di Franco Basaglia

1. 3. 2024L'11 marzo 1924 nasceva Franco Basaglia, il padre del nuovo approccio psichiatrico, che apri i manicomi italiani. A Trieste si terranno una serie di iniziative per ricordare Basaglia in occasione del centenario della sua nascita

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/11-marzo-2024-i-cent-anni-dalla-nascita-di-franco-basaglia/700116

Friuli Venezia Giulia “Come l’acqua che si fonde con tutto”

19. 2. 2024Lo spettacolo si terrà il prossimo 25 febbraio a Cividale, e come di consueto saranno anche conferiti dei riconoscimenti agli sloveni in Italia che si sono particolarmente distinte nel campo culturale.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/come-l-acqua-che-si-fonde-con-tutto/698838

Friuli Venezia Giulia Salta la candidatura di Ugo Rossi alla trasparenza

23. 1. 2024La sua candidatura è stata avanzata dall’opposizione di centro sinistra nel corso della riunione di questa mattina, ma lo stesso Rossi si è detto non disponibile, aprendo una fase di stallo per il rinnovo della guida della commissione.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/salta-la-candidatura-di-ugo-rossi-alla-trasparenza/695852

Friuli Venezia Giulia “Nella cultura e nell'arte non esistono confini”

17. 1. 2024Vrečko ha ribadito che la comunità slovena in Italia “è parte integrante dello spazio culturale sloveno”. Da parte delle organizzazioni slovene è giunta la richiesta di un maggior coinvolgimento nelle politiche culturali di Lubiana.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/nella-cultura-e-nell-arte-non-esistono-confini/695193

Friuli Venezia Giulia TSFF: guardare la realtà attraverso il cinema

12. 1. 2024L’ampio programma, che prevede anche una serie di eventi collaterali, si chiuderà il 27 gennaio, giorno della Memoria, con un film dedicato alla Shoah. Ne abbimo parlato con la direttrice artistica del Trieste Film Festival, Nicoletta Romeo.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/tsff-guardare-la-realta-attraverso-il-cinema/694627

Friuli Venezia Giulia In divisa nazista al cinema a Spilimbergo

9. 12. 2023A Spilimbergo, in provincia di Pordenone, alcune persone si sono vestite con uniformi naziste per andare alla proiezione del film "Comandante".

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/in-divisa-nazista-al-cinema-a-spilimbergo/691124

Friuli Venezia Giulia Ezio Mauro racconta a teatro la fine del fascismo

8. 12. 2023Lo stesso autore, alternato da voci fuori campo e contributi dell’epoca, racconta i mesi della caduta del regime, dall’arresto di Mussolini nel luglio del 1943, fino alla repubblica di Salò.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/ezio-mauro-racconta-a-teatro-la-fine-del-fascismo/691065

Friuli Venezia Giulia Tutto pronto per la Fiera di San Nicolò del centenario

27. 11. 2023Per celebrare l’evento, il Comune di Trieste ha organizzato due mostre fotografiche e prodotto una serie di gadget, distribuiti dagli esercizi commerciali dell’area della Fiera, che sarà inaugurata venerdì prossimo.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/tutto-pronto-per-la-fiera-di-san-nicolo-del-centenario/689657

Friuli Venezia Giulia I Laibach ripropongono l’attualità di "Alamut"

6. 10. 2023La formazione ha deciso di portare sul palco un poema in musica dedicato al capolavoro di Vladimir Bartol “Alamut”, realizzato in collaborazione con musicisti e compositori iraniani, mettendo in luce l’attualità del libro dello scrittore sloveno.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/i-laibach-ripropongono-l-attualita-di-alamut/683986

Friuli Venezia Giulia È arrivato il Muja Buskers Festival

5. 7. 2023La prima serata si è aperta con l'"Officina Clandestina" per i più piccoli, il "Curtain Call" con due artisti di fama internazionale ed infine nello Chapiteau c'è stato lo spettacolo "Laerte" che ha reso omaggio all'oceano

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/e-arrivato-il-muja-buskers-festival/674187
Pagina 1 di 5
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov