Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Nel suo nuovo libro "Spaghetti. Le rockstar a tavola: dagli AC/DC a Zucchero" (Oligo Editore), Luca Fassina, giornalista musicale e scrittore, offre un inedito reportage in cui racconta retroscena, gusti e passioni gastronomiche di tante rockstar tra le più famose di tutti i tempi, molte delle quali conosciute e intervistate personalmente, a volte ancora agli inizi della loro carriera.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
A Lignano Sabbiadoro opera da anni Tiliaventum, associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro, che si prefigge una migliore diffusione delle discipline sportive d'acqua per tutti, con approccio inclusivo. Il programma Sea4All, che si svolge ininterrottamente durante tutto l’anno, comprende attività sportive inclusive di mare, tra le quali equipaggi inclusivi per partecipare alle regate su mezzi nautici a vela accessibili, quali Capita, un daysailer di 9,50mt unico al mondo gestibile in autonomia timonando, manovrando, effettuando regolazioni, sempre da attivi protagonisti anche per chi fa uso della carrozzina manuale o elettrica che sia. Un’associazione in cui condividere esperienze sportive e umane, aperta a tutti, anche a coloro che arrivano dall’estero! Un’occasione sportiva ma soprattutto di amicizia e aggregazione, come ha spiegato Daniele Passoni, presidente di Tiliaventum, ai microfoni di Calle degli orti grandi!
Il 24 novembre a Pola, apre i battenti la 29° edizione della Fiera del libro con un ricchissimo programma incentrato sul fumetto, che ha ispirato il motto: “La vita tra le nuvole”, riferito alle nuvolette in cui i fumettisti incorniciano i dialoghi dei personaggi e alla fantasia e creatività che dovrebbero essere sempre presenti nelle nostre vite. Un centinaio di eventi, tra i quali incontri con gli autori, ospiti, antropologi, filosofi e artisti che attraverso diverse forme d’arte incontreranno il pubblico in questa dieci giorni intensa di attività dedicate a tutte le generazioni. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Slavica Ćurković, responsabile della produzione della Fiera del libro in Istria e direttrice del Festival Monte Librić!
Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini. A Trieste l'Associazione "Diritti e Storti" organizza anche quest'anno un mese di iniziative gratuite rivolte alle bambine e ai bambini, agli adulti e genitori, educatrici e educatori per promuovere il tema dei diritti attraverso giochi, laboratori, letture, mostre, conferenze e momenti di formazione. Speciale la giornata di domenica 19 con una festa al Mini Mu Museo dei Bambini Parco San Giovanni. Ne abbiamo parlato con Elena Dragan, coordinatrice del programma. Per info e modalità di partecipazione https://dirittiestorti.it/
Raffaella l'attrice. Raffaella la ballerina. Raffaella la cantante. Raffaella la presentatrice. Raffaella l'icona di stile. Dal 17 novembre è in libreria "Raffaella Carrà. Tra moda e mito", di Massimiliano Capella con la direzione artistica di Sergio Japino, edito da 24 ORE Cultura, prezioso volume che ripercorre la storia di Raffaella Carrà tracciando il suo originale percorso tra cinema e televisione, ambiti in cui ha definito uno stile, lo 'stile Carrà' appunto, anticipando i tempi e sempre con un tocco personale. Il libro sarà presentato in anteprima nell'ambito di BookCity Milano (18 novembre ore 18 Libreria Feltrinelli Piazza Piemonte) in un incontro che verdà la partecipazione di Sergio Japino e Massimiliano Capella, ospite in questa puntata di Libri d@mare.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
La puntata di CALLE DEGLI ORTI GRANDI del 13 Novembre 2023 è dedicata al vino. Il conduttore Antonio Saccone intervista Valentin Bufolin, Presidente dell'Associazione Slovena dei Sommelier, Francesco Bigo della Cocchi (8.40), Nicola Pittaro di Pitars (17.00) e Flavio Esposito di Bispoke (25.30). Tra i temi affrontati, il ruolo del sommerlier, le innovazione nel settore dei cocktail, le tradizioni del Piemonte e del Nord-Est dell'Italia.
Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".
L’11 novembre va in scena al Teatro Nazionale “Ivan de Zajc" di Fiume, lo spettacolo del Dramma Italiano: “Dall’Istria…con amor”, per la regia di Petra Blašković che firma anche la sceneggiatura inserendo e prendendo ispirazione dai testi dello scrittore e giornalista istriano Drago Orlić, fine conoscitore della penisola. Uno spettacolo creato per riflettere, attraverso l’autoironia, sui sensi e controsensi di una regione complessa le cui lingue, tradizioni e costumi si intrecciano alla storia e al turismo galoppante. Lo spettacolo, in dialetto istroveneto, vede in scena: Aleksandar Cvjetković, Leonora Surian Popov, Mirko Soldano, Serena Ferraiuolo, Giuseppe Nicodemo, Ivna Bruck, Andrea Tich, Elena Brumini, Stefano Maria Iagulli e Annamaria Ghirardelli. A Calle degli orti grandi, Petra Blašković, ci ha parlato, in dialetto istroveneto, di “Dall’Istria…con amor” e della sua esperienza al Dramma Italiano!
Neveljaven email naslov