Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Calle degli orti grandi • oddaje

Calle degli orti grandi Simona Regina – Mondofuturo: Essere consapevoli per essere meno influenzabili

28.10.2023

All’interno del Trieste Science+Fiction Festival c’è uno spazio dedicato al dialogo con i divulgatori, gli scienziati e i comunicatori della scienza per scoprire il mondo del domani. È “Mondofuturo”, una serie di incontri Fanta+Scientifici gratuiti a cura della giornalista scientifica Simona Regina, che ci porterà assieme agli ospiti dalla scienza alla fantascienza, passando per l’ingegneria genetica, attraversando il mondo dell’ecologia per tuffarci infine nella fantasia degli scrittori e nella creatività dell’intelligenza artificiale. Un viaggio fantastico che noi di Calle degli orti grandi abbiamo fatto assieme a Simona Regina, giornalista scientifica e curatrice di “Mondofuturo”!

Calle degli orti grandi Željko Ružić – A Verteneglio le 21° Giornate dei funghi

28.10.2023

Come dice Željko Ružić: “Se non ci fossero i funghi nei boschi, non avremmo neanche le foglie sugli alberi.” Impariamo allora a conoscerli, a raccoglierli e a rispettare la natura assieme ai membri dell'Associazione micologica “Boletus”, presenti a questa manifestazione dedicata a tutti gli appassionati di funghi, agli amanti della natura e delle attività all’aperto ma anche ai curiosi. Un fine settimana da trascorrere tra i funghi più buoni e quelli più belli, una ricca offerta enogastronomica, la mostra micologica e tanto intrattenimento. Il 28 e 29 ottobre, tutti a Verteneglio ad assaporare la natura! Per scoprirne di più abbiamo fatto una bella chiacchierata in dialetto istroveneto assieme a Željko Ružić, presidente dell'Associazione micologica “Boletus”!

Calle degli orti grandi Francesco Ruzzier – Al via la 23° edizione del Trieste Science+Fiction Festival

28.10.2023

Venerdì 27 ottobre ha preso il via la 23° edizione del Trieste Science+Fiction Festival: sei giorni dedicati a scienza e fantascienza, tra incontri, proiezioni, approfondimenti e contest. Un’edizione speciale che coincide con il sessantesimo compleanno del Festival fondato inizialmente come Festival del Film di Fantascienza nel 1963 da un gruppo di giornalisti, critici, scrittori ed esperti per essere riproposto regolarmente fino al 1982. Un programma ricchissimo per l’evento italiano più prestigioso del genere, che propone diverse produzioni del genere fantastico, decine di anteprime cinematografiche nazionali e internazionali, tre concorsi e tanti ospiti da tutto il mondo. A parlarcene a Calle degli orti grandi: Francesco Ruzzier, responsabile della comunicazione del Festival della Fantascienza!

Calle degli orti grandi Libri d@mare

27.10.2023

Michele Monina, scrittore e critico musicale, ha pubblicato novantadue libri, alcuni dei quali firmati a quattro mani con artisti come Vasco Rossi, Cesare Cremoni e Caparezza. "Il Mondo per il verso giusto" (Moralia) è la sua risposta al bestseller più discusso dell'estate 2023 "Il Mondo al contrario" di Roberto Vannacci.

Calle degli orti grandi Trieste Coffee Festival, una settimana di eventi dedicati al caffè

27.10.2023

Il Trieste Coffee Festival è un evento diffuso dedicato al caffè. Anche l'ottava edizione è concepita per approfondire la storia del lungo legame tra il caffè e Trieste. Tra gli appuntamenti più attesi del ricchissimo programma la “Capo in B Championship”, la celebre gara tra i baristi del territorio per il miglior “cappuccino in bicchiere”, uno dei caffè preferiti dai triestini, e l'avvincente gara di Moka aperta al pubblico. Ne abbiamo parlato con il suo ideatore Alberto Polojac, titolare di Imperator srl, società che da tre generazioni importa i migliori caffè crudi di tutto il mondo e direttore della Bloom Coffee School.

Calle degli orti grandi Rinaldo Stradi – Il Mitreo di Duino: un luogo da scoprire

21.10.2023

Sulle pendici del monte Ermada è ora visitabile una grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana a luogo di culto del dio Mitra. Un sito archeologico scoperto per caso nel 1963 da alcuni speleologi della Commissione Grotte “Eugenio Boegan”, la cui particolarità è l'ubicazione in una cavità naturale. Chiuso per molti decenni, il Mitreo è ora accessibile al pubblico grazie al Gruppo Ermada “Flavio Vidonis”, al Gruppo Speleologico Flondar e alla Soprintendenza Archeologica belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, che propongono delle escursioni guidate adatte a tutti. Per scoprirne di più abbiamo avuto ospite a Calle degli orti grandi: Rinaldo Stradi, presidente del Gruppo Speleologico Flondar!

Calle degli orti grandi Tanja Šuflaj – Dalla “Casa dei castelli” di Momiano alla scoperta delle rocche istriane

21.10.2023

La penisola istriana è costellata di castelli, rocche, fortezze che si ergono da secoli sulle cime dei monti o dormono, custodi di storie, sulle colline. Dimore abbandonate, edifici che vedono la rinascita in sapienti restauri, hanno oggi un punto di riferimento ne “La casa dei castelli” di Momiano, un centro di interpretazione e visita in cui trovano spazio l’info point, spazi espositivi, sale convegni e le cui presentazioni multimediali e in braille rendono accessibile a tutti la storia dei nostri castelli. A parlarcene e ad accompagnarci in un viaggio tra i castelli istriani: Tanja Šuflaj, direttrice dell’Università Popolare Aperta di Buie!

Calle degli orti grandi Goran Blažević – Camminare in natura per ritrovare il proprio passo

21.10.2023

Camminare per scoprire la natura e ritrovare il proprio passo imparando l’importanza di rallentare. Goran Blažević, viaggiatore, camminatore, scrittore, sostenitore del “viaggio lento”, ci accompagna attraverso i campi e i boschi che toccano la parte più bella della costa settentrionale dell'Istria fino a giungere al mare. Percorsi brevi adatti a tutti coloro che desiderano respirare la natura e inebriarsi dei colori dell’autunno. Passeggiare per riscoprire i propri luoghi e vederli da un’ottica diversa. A Calle degli orti grandi, Goran ci ha parlato di questo progetto che ci ricongiunge con noi stessi e la natura, sostenuto dalla Città di Umago e affiancato dalla Biblioteca civica di Umago!

Calle degli orti grandi Libri d@mare

20.10.2023

"Un libro lungo un giorno", la maratona di lettura organizzata dal progetto della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia LeggiAMO 0-18, torna per la X edizione venerdì 27 ottobre con centinaia di eventi pubblici e privati a cui tutti possono partecipare. Dal 12 ottobre è possibilie aderire all'iniziativa iscrivendo la propria attività sul sito https://leggiamofvg.it/. Ne abbiamo parlato con Tomas Sione di Damatrà Onlus, partner fin dall'inizio del progetto LeggiAMO 0-18.

Calle degli orti grandi I Parchi Letterari in festa

20.10.2023

Il 22 ottobre si festeggia la IX Giornata internazionale dei Parchi letterari con un ricco programma di eventi, passeggiate, letture e visite guidate nei luoghi che hanno ispirato grandi scrittori, poeti e artisti, "dal Circolo Polare Artico alla Sicilia e fino al continente americano" come ci ha raccontato Stanislao de Marsanich alla guida del progetto nato da un'idea dello scrittore Stanislao Nievo per preservare le storie letterarie e le pietre del suo Castello di Colloredo di Montalbano in Friuli dove Ippolito Nievo scrisse le Confessioni di un italiano. (Programma e info: https://www.parchiletterari.com)

Calle degli orti grandi "100 anni di jazz in Italia" con Marcello Piras; il 20 ottobre sarà a Fiume alle 18:00 alla Comunità degli italiani

19.10.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Calle degli orti grandi Il Wunderkammer Festival questo fine settimana a Trieste: ce lo presenta la direttrice artistica Paola Erdas

19.10.2023

Il meglio delle interviste proposte nell'arco della settimana a "Calle degli orti grandi". Gostje v jutranji razvedrilni oddaji "Calle degli orti grandi".

Stran 46 od 139
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov