Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Giorgia meloni ai vertici della destra in Europa

30.09.2020

La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni è stata eletta al vertice del partito dei Conservatori e Riformisti europei, formazione che riunisce gruppi di destra e conservatori del continente. Meloni nelle prime dichiarazioni ha proposto una terza via fra l’euroscetticismo e la gestione attuale dell’Unione europea.

I fatti del giorno Giornata europea delle lingue 2020

25.09.2020

Oggi è la Giornata europea delle lingue, un'occasione per ricordare l'importanza della diversità linguistica, che fa parte del Dna del nostro continente, e l'apprendimento delle lingue lungo tutto l'arco della vita. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno ANPI e ZZB NOB: annullare la condanna agli Eroi di Basovizza e ricordare le azioni fasciste contro la popolazione slava

25.09.2020

Si sono incontrati a Trieste i principali esponenti delle Associazioni dei Partigiani di Slovenia ed Italia, rispettivamente ZZB NOB ed ANPI. Molte le proposte avanzate dalle due realtà, ovviamente riguardanti l'antifascismo, visto il continuo rinvigorirsi dei movimenti di estrema destra e xenofobi in tutta Europa. Davide Fifaco

I fatti del giorno Ancora tensioni su Autostrade per l’Italia

24.09.2020

Cassa depositi e prestiti, società del governo italiano, e Atlantia, sono vicini alla rottura delle trattative per la cessione di Autostrade per l’Italia. Atlantia ha comunicato la messa sul mercato della società, e riemerge la possibilità della revoca delle concessioni.

I fatti del giorno Addio alla cantante Juliette Gréco

24.09.2020

L'icona della canzone francese è scomparsa ieri all'età di 93 anni. Era stata la musa degli esistenzialisti, amica di poeti, musicisti e filosofi. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno 5 Stelle divisi dopo il voto regionale

24.09.2020

Il successo dei "sì" al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari non ha evitato lo scontro interno al Movimento 5 Stelle, crollato nei consensi nelle regioni in cui si è votato. Il partito si è ormai diviso in correnti e rischia di arrivare lacerato agli Stati Generali. A poco sembrano servire gli interventi del fondatore del Movimento Beppe Grillo.

I fatti del giorno L’Ue lancia il “Patto su asilo e migrazione”

23.09.2020

La Commissione europea ha presentato oggi il nuovo “Patto su asilo e migrazione”, che pone nuove regole per il riconoscimento del diritto di asilo, ricollocazione e rimpatri, e introduce il principio della "solidarietà obbligatoria" fra Stati. Il provvedimento però dovrà essere discusso e approvato dal Parlamento e dal Consiglio europeo, e superare le riserve dei paesi più restii a partecipare alla gestione comune delle migrazioni.

I fatti del giorno A Trieste si rispettano le norme nei locali ma preoccupano gli assembramenti dei giovani, anche alle fermate degli autobus

23.09.2020

A Trieste nei negozi, nei bar e negli uffici ormai tutti usano la mascherina, come previsto dalle norme di prevenzione al coronavirus. Girando per la città, alle fermate degli autobus vicine alle scuole si vedono invece molti studenti senza mascherina che rispettano poco anche le distanze di sicurezza. In linea di massima però la percezione che si ha girando per il capoluogo giuliano è quella di una cittadinanza attenta alle misure atte a contrastare il Covid-19. Davide Fifaco

I fatti del giorno Salvini messo in discussione

23.09.2020

Le elezioni amministrative in Italia hanno fatto segnare un'altra battuta d'arresto per la Lega e soprattutto per Matteo Salvini. Il mancato successo in Toscana ha attirato sul leader della Lega, che si era impegnato in prima persona nella campagna, le critiche interne al partito, e il successo di Luca Zaia in Veneto ha aumentato la rivalità fra i due. Tesi anche i rapporti con gli alleati di centro destra.

I fatti del giorno Brugnaro già riconfermato a Venezia

22.09.2020

Andranno al ballottaggio la maggior parte delle sfide più seguite nelle elezioni comunali in Italia. Accanto al referendum e al voto in sette regioni infatti, si è votato anche in mille comuni, fra i quali 15 capoluoghi. Già riconfermato Luigi Brugnaro a Venezia.

I fatti del giorno Inclusa est flamma, a Ravenna una mostra racconta il secentenario dantesco del 1921

22.09.2020

Un grande anniversario è alle porte: il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, che ricorre nel 2021. A Ravenna, ultimo rifugio del poeta, padre della nostra lingua, le celebrazioni sono già iniziate. E ora una mostra alla Biblioteca Classense ripercorre (fino al prossimo 10 gennaio) quelle di cent'anni fa. di Ornella Rossetto

I fatti del giorno Ronchi dei Legionari ospita la sesta edizione del Festival del Giornalismo

22.09.2020

Al via oggi la sesta edizione del Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari, organizzata dall'associazione "Leali delle Notizie". Malgrado le difficoltà causate dall'emergenza sanitaria legata al Coronavirus, la manifestazione può fregiarsi della partecipazione oltre 80 ospiti nazionali ed internazionali, 23 incontri, 2 mostre e 7 presentazioni letterarie. Non mancherà, inoltre, la terza edizione del "Premio Leali delle Notizie - in Memoria di Daphne Caruana Galizia" con cui l'associazione vuole sostenere la famiglia della giornalista maltese uccisa in un attentato nel 2017. Sentiamo Davide Fifaco.

Stran 141 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov