Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Nei mesi dell'emergenza sanitaria gli italiani hanno letto meno di sempre: lo rivela un'indagine promossa dal Centro per il libro e la lettura del Mibact e dall'Aie, l'Associazione italiana editori. Di Ornella Rossetto
La pandemia sembra aver affossato anche l’hotel Raphaël, residenza romana di Bettino Craxi e simbolo della politica della prima repubblica. La struttura rimarrà chiusa per tutta l’estate e non c’è data certa per la riapertura dello storico albergo.
Aziende e settori strategici in Italia stanno per ritornare sotto il controllo dello Stato. A 20 anni dalle privatizzazioni, dissesti economici e nuove maggioranze hanno risvegliato l’appetito delle forze politiche sulle grandi imprese italiane, anche a causa dell’evidente incapacità di gestione del capitalismo della penisola.
Sono proseguite per tutto il giorno le trattative a Bruxelles su modalità e dimensione del Recovery fund. Al momento rimangono le distanze fra i paesi frugali, che chiedono garanzie per concedere i fondi, e paesi come Italia e Spagna, che invece chiedono di poter disporre dei finanziamenti senza controllo da parte di Bruxelles.
La rappresentanza sindacale della CGIL per la scuola denuncia la drammatica situazione in Italia del settore istruzione, con i dirigenti scolastici a caccia di spazi dove poter svolgere le lezioni in sicurezza e nel rispetto delle norme anti-covid. Serve inoltre nuovo personale. Sentiamo Davide Fifaco.
Il leader dei Paesi Ue tra oggi e domani, durante il primo incontro dall'introduzione delle misure anti-coronavirus, cercheranno di raggiungere un compromesso sul pacchetto per ricostruire l'Europa dopo la pandemia di Covid-19. Numerose le questioni ancora aperte, secondo stime non ufficiali, raggiungere un accordo entro la fine della settimana non sarà possibile. Il punto di partenza per i negoziati sui fondi per la ripresa post-Covid è la proposta del presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, per il bilancio per i prossimi 7 anni, dal valore di 1.074 miliardi; 750 miliardi sono invece previsti per il Fondo di ripresa. Erika Paternuš
È la scrittrice polacca Olga Tokarczuk, premio Nobel 2018 per la Letteratura, la vincitrice del 13° Premio "La storia in un romanzo", che le sarà consegnato nell'ambito del festival Pordenonelegge, il 19 settembre. Di Ornella Rosetto
Le imprese in crisi a causa del blocco delle attività economiche causato dalla pandemia potrebbero cadere nelle mani della criminalità organizzata italiana. Lo rivela la relazione semestrale della Direzione investigativa Antimafia, secondo cui le mafie potrebbero acquisire il controllo di aziende di medie e grandi dimensioni, anche a livello globale.
Il Ministro italiano della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza che aggiunge Serbia, Montenegro e Kosovo alla lista dei Paesi a rischio. Chi è stato in questi territori negli ultimi 14 giorni avrà il divieto di ingresso e transito in Italia. Sentiamo Davide Fifaco.
Anche un Tartini inedito per il penultimo concerto delle Serate musicali piranesi in programma oggi - alle ore 21 - in San Francesco a Pirano, protagonista il Quartetto d'archi Tartini. Di Ornella Rossetto
Si riaccende in Friuli Venezia Giulia il confronto sui migranti e sulla cosiddetta “rotta balcanica”. Per la ministra dell’interno Luciana Lamorgese non c’è un’emergenza, ma il centro destra e i sindacati di polizia sottolineano l’aumento degli arrivi e la necessità di mezzi e nuove regole per controllare i confini.
Al via domani con "Hammamet", prima sceneggiatura in concorso, l'edizione numero 39, ridisegnata nel programma e nelle date
Neveljaven email naslov