Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
È giunta nella notte l’intesa fra il governo italiano e Atlantia, la società del gruppo Benetton che controlla Autostrade per l’Italia, sul futuro della gestione della rete autostradale della penisola. I Benetton dovrebbero ridurre gradualmente la propria presenza nel giro di un anno, e il controllo verrebbe assunto da Cassa depositi e prestiti e da un azionariato diffuso.
Solitamente infatti - come riporta il quotidiano Primorske novice - in estate nella città costiera ogni fine settimana approdavano da una a due navi da crociera, quest'anno però il primo arrivo è stato posticipato a fine agosto, quando giungerà a Capodistria la nave Marella Explorer con 1.900 passeggeri a bordo. Erika Paternuš
Il 17 luglio, venerdì, sarà un anno dalla morte di Andrea Camilleri, lo scrittore che ha inventato il commissario Montalbano. Di cui esce ora, attesissimo, l'ultimo libro della serie. Scritto da Camilleri perché venisse pubblicato dopo la sua morte. Di Ornella Rossetto
Nella ricorrenza del centenario dell'incendio del Narodni dom di Trieste, due recital sono in programma oggi a Capodistria. Il secondo dei quali - nell'ambito del Festival del Litorale - si terrà a Palazzo Gravisi, sede della Comunità degli italiani "Santorio Santorio": "Il rogo nel porto". Di Ornella Rossetto
Sono stati resi noti stamani i risultati degli esami di maturità generale in Slovenia: il 93,92% dei candidati ha superato le prove, 280 i maturandi che hanno ottenuto il punteggio massimo, 34. Gli esiti della maturità al tempo del Covid sono paragonabili a quelli degli anni scorsi, ha fatto sapere il Centro per gli esami. Per quanto riguarda gli istituti in lingua italiana della costa, è andata bene a Capodistria, al ginnasio Carli, dove hanno superato l'esame sette candidati degli otto totali. Tutti promossi gli studenti piranesi del ginnasio Sema dove ci sono stati anche tre studenti ottimi come sentiamo dalla preside Aleksandra Rogič.
Il nuovo consiglio d'amministrazione dell'Università popolare di Trieste ha nominato Emilio Fatovic, nato a Zara, esule, con una carriera nella scuola e nelle istituzioni europee, nuovo presidente. La nomina chiude definitivamente un periodo di commissariamento durato più di un anno e mezzo.
A causa dell’aumento dei contagi nel mondo, il governo italiano ha deciso di chiudere i propri confini per 13 paesi extra Ue. Sospesi anche i voli diretti e indiretti da e per i Paesi indicati nell'ordinanza, firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Entro la settimana il governo italiano deciderà se revocare o meno le concessioni ad Autostrade per l’Italia. Lo ha riferito il premier italiano Giuseppe Conte, intervenendo nel dibattito sul futuro delle concessioni della rete autostradale e del gestore del nuovo viadotto di Genova. Il titolo di Atlantia intanto perde terreno in borsa.
A poche settimane dall’inaugurazione si riaccende la polemica sul ponte Morandi. La decisione del governo di affidare temporaneamente la gestione del nuovo viadotto a società autostrade ha provocato la reazione del Movimento 5 Stelle e delle amministrazioni locali, e la vicenda rischia anche di spaccare la maggioranza di governo.
Si aprirà il 25 settembre la nuova stagione del Teatro Stabile Sloveno di Trieste, la prima ad essere stata presentata nel capoluogo giuliano in un momento molto complicato per gli spettacoli dal vivo. Di Ornella Rossetto
Il Notiziario di Radio Capodistria.
Neveljaven email naslov