Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Oggi è la Giornata internazionale della lingua madre, promossa come ogni anno il 21 febbraio dall'Unesco. Ne prendiamo spunto per parlare un po' dei modi di dire di cui è ricco l'italiano. di Ornella Rossetto.
È ufficiale l'espulsione di 21 deputati del Movimento 5 Stelle dal gruppo della Camera dopo la votazione alla fiducia del governo Draghi. Intanto in Italia fa eco la questione dell'Ilva di Taranto: il Tar impone la chiusura al 14 aprile, il Consiglio di Stato per ora la tiene aperta. Davide Fifaco
"Lavoreremo insieme per battere il Covid-19 e ricostruire meglio...per fare del 2021 un punto di svolta per il multilateralismo". Questa la dichiarazione finale del G7 sulla sicurezza di Monaco di Baviera, sotto la presidenza britannica, che per la prima volta si è svolta in videoconferenza. Il messaggio dei leader dei sette paesi più industrializzati del mondo è chiaro e unanime: se la nave affonda annegano tutti, poveri e ricchi. In primo piano però anche Nato e rapporti con Russia e Cina; tornano in campo anche gli Stati Uniti. Erika Paternuš
Entra in vigore oggi la legislazione europea sul Dispositivo per la ripresa e resilienza dal valore di 672,5 miliardi di euro da distribuire entro il 2027 per aiutare i paesi dell'Ue a far fronte alle conseguenze economiche e sociali della pandemia di coronavirus. A partire da oggi quindi gli Stati membri possono presentare formalmente alla Commissione Ue i piani nazionali di ripresa, sulla base dei quali attingeranno ai fondi. Erika Paternuš
Italia. È arrivato qualche minuto prima della mezzanotte il risultato sul voto alla fiducia a Mario Draghi al Senato. I sì sono stati 262, 40 i no, due gli astenuti. Nel suo discorso di replica, il presidente del Consiglio ha trattato varie tematiche, tra le quali l'immigrazione ed il turismo. Oggi, a partire dalle ore 9, la discussione generale alla Camera. Davide Fifaco
La Commissione europea ha proposto un piano per preparare l'Europa alla crescente minaccia delle nuove varianti del coronavirus, che comprende l'accelerazione degli iter per l'approvazione dei vaccini modificati contro i nuovi ceppi e il rafforzamento della produzione dei vaccini. Il piano sarà discusso la prossima settimana dai leader UE durante una sessione virtuale. Erika Paternuš
Italia. Alle 10.00 il neopresidente del Consiglio, Mario Draghi, terrà le sue dichiarazioni programmatiche, al termine delle quali si dirigerà a Montecitorio per consegnarne il testo. Il dibattito poi riprenderà al Senato alle 12.30. In queste ore però si sono già registrati i primi scontri tra i partiti della maggioranza allargata, tanto che i leader di Lega e Partito democratico, Matteo Salvini e Nicola Zingaretti hanno avuto un incontro, che doveva essere segreto. Davide Fifaco
Il presidente statunitense, Joe Biden, ospite in un incontro con domande del pubblico della CNN a Mikwaukee, in Wisconsin, ha affermato che ciascun cittadino americano "che vuole il vaccino" contro il coronavirus "lo avrà a disposizione entro la fine di luglio". Biden ha inoltre affermato di essere "stufo di parlare di Trump". Erika Paternuš
Continua la polemica in Italia sulla repentina chiusura delle piste da sci, decisa dal ministro della Salute, Roberto Speranza, su richiesta del Comitato tecnico-scientifico, che giudica la riapertura troppo rischiosa. Il ministro del Turismo, il leghista Massimo Garavaglia, si è scagliato contro Speranza ed ha dichiarato che è mancato il rispetto verso i lavoratori della montagna. Davide Fifaco
A causa dei nuovi ceppi più contagiosi del coronavirus, le condizioni d'ingresso in alcuni paesi europei sono state ulteriormente inasprite. In Gran Bretagna e Germania le nuove norme sono già in vigore, in Danimarca lo saranno a partire da domani. La Commissione europea intanto mette in guardia gli stati membri riguardo i provvedimenti unilaterali alle frontiere. Erika Paternuš
Dopo il giuramento e il primo Consiglio dei ministri, il premier Mario Draghi e la sua squadra di ministri sono al lavoro sui prossimi dossier da affrontare, con precedenza ed urgenza a quello sanitario ed a quello economico. Mercoledì previsto il voto di fiducia nell'Aula del Senato. Polemiche, intanto, per il decreto del ministro della Salute, Roberto Speranza, che alla vigilia dell'apertura blocca nuovamente le attività sciistiche fino al 5 marzo. Davide Fifaco
Elezioni in Catalogna. I partiti separatisti hanno ottenuto abbastanza seggi nel parlamento regionale per rafforzare la maggioranza - mai così ampia - che passa da 70 passa a 74 deputati. Ciononostante, per numero di voti a trionfare è stato il candidato del Partito Socialista Catalano, l'ex ministro della Salute, Salvador Illa. Erika Paternuš
Neveljaven email naslov