Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il coronavirus e le sue mutazioni avranno ancora un forte impatto sulle nostre vite. Lo ha affermato l'infettivologa e nuova presidente dell'Ordine dei medici, Bojana Beović, in una discussione online sulla lotta contro la pandemia di Covid-19. Continueremo a dover fare attenzione per prevenire la diffusione dei contagi, ciò dipenderà però anche dal risultato delle vaccinazioni: quanto saranno efficaci i vaccini e quante persone saranno vaccinate. Erika Paternuš
Al Festival della canzone italiana, per la seconda serata oltre 10 milioni di spettatori. Ferruccio Crevatin
Giuseppe Tartini torna a far parlare di sé. Nel 251esimo anniversario della morte del compositore e violinista piranese, che ricorreva il 26 febbraio, il conservatorio di Trieste, che porta il suo nome, ne ha reso disponibile in rete l'epistolario, in italiano, sloveno e inglese. E nuove iniziative sono annunciate fra Trieste e Pirano per il compleanno del musicista, il prossimo 8 aprile. di Ornella Rossetto
In Italia si sta valutando la possibilità di produrre i vaccini anti-Covid. Si sta verificando la disponibilità di alcune aziende per creare il principio attivo e gli altri componenti. La produzione potrà avvenire a conclusione dell'iter autorizzativo da parte delle autorità competenti, in un tempo stimato di 4/6 mesi. Intanto Guido Bertolaso, consulente del presidente della Regione Lombardia, lancia l'allarme: a parte la Sardegna, tutta Italia rischia la zona rossa. Davide Fifaco
Il ministro della Salute, Janez Poklukar, ha organizzato una riunione on-line in tre parti con le case di sanità della Slovenia Centrale, dell'Alta Carniola e della Regione della Savinja. In primo piano l'importanza dell'assistenza sanitaria di base nell'affrontare l'epidemia di coronavirus e i problemi delle case di sanità legati alle vaccinazioni e ai test rapidi. Sul tavolo anche una strategia di graduale ritorno alla normalità negli ospedali. Erika Paternuš
Il ministro italiano della Salute, Roberto Speranza, ha presentato insieme alla ministra per gli affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con le norme anti-Covid che entreranno in vigore il 6 marzo fino al 6 aprile. Alcune piccole novità ma non una rivoluzione rispetto ai precedenti firmati dall'ex premier, Giuseppe Conte. Davide Fifaco
Il presidente del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga confermerà questa mattina la nuova stretta alle misure anticovid in Regione. Fra le ipotesi la chiusura delle scuole in tutta la regione, il passaggio in arancione dei territori di Udine e Gorizia, esteso a tutto il territorio regionale nel fine settimana. Alessandro Martegani
“Un Festival per il paese che lotta”. Così il conduttore e direttore artistico di Sanremo 2021, Amadeus ha inaugurato la 71.esima edizione della rassegna canora. È l'edizione più complicata di sempre, a causa dell'emergenza Covid, niente pubblico in sala e Amadeus la apre all'insegna della consapevolezza: "L'ho fatto con tutto me stesso, pensando a chi vive di musica, televisione, spettacolo, al Paese reale che sta lottando per ritrovarsi". Da Sanremo, Ferruccio Crevatin
In Slovenia, sono state somministrate finora oltre 174.000 dosi di vaccino contro il coronavirus, secondo il Centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie però nel Paese sono state somministrati 144.000 vaccini. Una discrepanza di non poco contro, dovuta al ritardo nella pubblicazione dei dati. Erika Paternuš
La Commissione europea presenterà il prossimo 17 marzo una proposta legislativa per l'introduzione di un certificato congiunto o un "passaporto verde digitale" sulla vaccinazione contro il coronavirus. Lo ha annunciato la presidente, Ursula von der Leyen. Il "pass verde", che dovrà essere conforme alle norme di sicurezza, privacy e protezione dei dati personali, "dovrebbe facilitare le vite degli europei e consentire gradualmente ai cittadini di muoversi in sicurezza nell'Ue o all'estero, per lavoro o per turismo", ha detto ancora von der Leyen. Erika Paternuš
L'ex capo dello Stato Usa, Donald Trump, ha accennato alla possibilità di candidarsi alle presidenziali del 2024. Nella sua prima apparizione importante da quando ha lasciato la Casa Bianca, Trump ha attaccato il presidente, Joe Biden, e ribadito di aver vinto le elezioni del 2020. Erika Paternuš
Radio Capodistria è lieta di annunciare l'uscita dell'audiolibro di Luigi Tassoni "Leggìo per Leonardo Sinisgalli", che raccoglie un gruppetto di conversazioni radiofoniche trasmesse dalla nostra emittente, dedicate tutte alla figura e all'opera del poeta e scrittore lucano Leonardo Sinisgalli, un protagonista della cultura italiana del Novecento, scomparso giusto quarant'anni fa. Con il critico Luigi Tassoni aveva dialogato Ornella Rossetto: a lei, allora, il compito di parlarci di questa iniziativa editoriale realizzata dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli. La presentazione, in diretta streaming, è in programma oggi pomeriggio alle 17.
Neveljaven email naslov