Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Il giornale del mattino • prispevki

Il giornale del mattino Vaccino AstraZeneca: adatto a tutte le persone di età superiore ai 18 anni

13.04.2021

Il gruppo consultivo per le vaccinazioni presso l'Istituto nazionale di salute pubblica ritiene che il siero anti-Covid sviluppato da AstraZeneca è adatto a tutte le persone di età superiore ai 18 anni, senza restrizioni. Lo hanno confermato Alojz Ihan, membro del gruppo consultivo e Bojana Beović, a capo del gruppo, per RTV Slovenia, STA e POP TV. Secondo Beović, tutti i cittadini di oltre 18 anni verranno vaccinati con AstraZeneca, seguendo la strategia di vaccinazione. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Incidente alla centrale nucleare iraniana di Natanz. Terrorismo, dice Teheran

12.04.2021

La centrale di Natanz, il fulcro del programma nucleare iraniano, è stata colpita da un atto di "terrorismo nucleare". Così l'Organizzazione iraniana per l'energia atomica, dopo l'incidente che si è verificato presso la sede dell'impianto di arricchimento dell'uranio "Chahid-Ahmadi-Rochan", nel centro del Paese. Anche secondo Teheran si tratta di "un'azione di terrorismo", un "sabotaggio", causato da un'infiltrazione. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Pirano e il compleanno di Giuseppe Tartini

08.04.2021

L'8 aprile 1692 nasceva a Pirano Giuseppe Tartini, insigne violinista e compositore, tra i protagonisti della vita musicale europea del Settecento. La Comunità degli italiani piranese, che ne porta il nome, lo ricorda questa sera con un evento digitale a partire dalle ore 21. di Ornella Rossetto

Il giornale del mattino Gli auguri di Pasqua del vescovo Jurij Bizjak

01.04.2021

Oggi il mondo cattolico festeggia la Pasqua e la resurrezione del Signore Gesù Cristo. Ma anche le celebrazioni della principale solennità cristiana risentono delle restrizioni anti-Covid. In Slovenia, entrata in lockdown duro, l'arcivescovo metropolita Stanislav Zore ha invitato i fedeli a trascorrere le festività tra le mura domestiche e seguire le cerimonie religiose attraverso radio, tv e Internet. Di seguito il messaggio e gli auguri del vescovo di Capodistria, monsignor Jurij Bizjak.

Il giornale del mattino Auto contro gli agenti a Capitol Hill. Uccisi un poliziotto e l'assalitore

03.04.2021

A Capitol Hill, ieri nel primo pomeriggio ora locale, un uomo si e' lanciato con la sua auto contro agenti di polizia del Congresso, per poi scontrarsi contro una barriera di sicurezza. Una volta uscito dal veicolo, l'aggressore, probabilmente uno squilibrato, con un coltello in mano ha attaccato due agenti, di cui uno e' deceduto e l'altro e' rimasto ferito. La polizia gli ha intimato di fermarsi ed ha poi aperto il fuoco uccidendolo. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Ancora nessuna decisione dell'SMC sull'eventuale ritorno di Počivalšek tra i banchi parlamentari

02.04.2021

Il Comitato esecutivo del Partito del centro moderno ha discusso riguardo la situazione politica in Slovenia e sul mantenimento della stabilità politica per contenere l'epidemia di coronavirus e per una ripresa economica di successo. Ha anche parlato della possibilità che il presidente e ministro dello Sviluppo economico, Zdravko Počivalšek, tornasse tra le file dei deputati, il che solleva una serie di questioni che dovranno essere esaminate in modo approfondito. Erika Paternuš

Il giornale del mattino L’Italia rimarrà “blindata” fino a fine aprile

01.04.2021

Riunione del Consiglio dei ministri, in Italia, sulla bozza del nuovo decreto con le regole per la lotta al Covid. Priorità al ritorno a scuola: alunni in classe fino alla prima media in tutto il Paese, zone rosse comprese. Fino al 30 aprile non saranno previste zone gialle e nelle zone rosse non sarà consentito andare a trovare parenti o amici, nemmeno una volta al giorno. Davide Fifaco

Il giornale del mattino Anton Balažek ha rassegnato le dimissioni da presidente ad interim del DeSUS

01.04.2021

Il Consiglio del Partito dei Pensionati ha nominato la vicepresidente Brigita Čokl a capo del DeSUS fino al congresso elettorale. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Sui vaccini scontro aperto tra Austria e Unione europea

31.03.2021

Braccio di ferro tra Austria ed Unione europea sulla distribuzione dei vaccini. Il governo di Vienna minaccia di bloccare 100 milioni di dosi del vaccino Pfizer destinate ai Paesi Ue per il quarto trimestre, se non otterrà una consegna massiccia ed anticipata dei 10 milioni di dosi che dovrebbero andare ai Paesi più bisognosi. Davide Fifaco

Il giornale del mattino Trattato internazionale per rispondere alle pandemie. La proposta congiunta Ue-OMS

31.03.2021

Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ed il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Ghebreyesus, hanno lanciato congiuntamente la proposta di un Trattato internazionale per la preparazione e la risposta alle pandemie. È giunto il "tempo di unirci e mettere in atto una difesa contro le pandemie", ha affermato Michel, precisando che dobbiamo preparaci ad affrontare anche la prossima pandemia, quando ci sarà. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Morte Floyd: poliziotto a processo

30.03.2021

Al via presso il Tribunale della Contea di Hannepin, in Minnesota, il processo contro l'ex agente di polizia Derek Chauvin, accusato di aver causato la morte dell'afroamericano George Floyd, lo scorso 25 maggio a Minneapolis. Secondo i legali della famiglia del defunto, il processo per la morte di Floyd è stato definito un "referendum sulla giustizia americana", per capire se negli States possono essere garantiti "uguaglianza e giustizia per tutti". Erika Paternuš

Il giornale del mattino Breton presenta il certificato sanitario

29.03.2021

Il commissario Ue responsabile dei vaccini, Thierry Breton, ha presentato un facsimile del primo certificato sanitario che consentirà ai cittadini di riprendere gli spostamenti all'interno dell'Unione europea. Breton ha inoltre confermato la sua previsione secondo la quale i cittadini europei raggiungeranno l’immunità di gregge entro metà luglio. Riguardo il vaccino russo, Sputnik Quinto, il commissario ha affermato anche al momento l'Ue è concentrata sulla distribuzione di sieri già approvati. Erika Paternuš

Stran 8 od 116
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov