Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Il giornale del mattino • prispevki

Il giornale del mattino Raggiunto al vertice europeo l'accordo con Ungheria e Polonia sul Recovery Fund

11.12.2020

I leader dei Paesi membri dell'Unione europea hanno adottato un compromesso che revoca il blocco da parte di Ungheria e Polonia al pacchetto di leggi di ripresa dopo la pandemia di coronavirus dal valore di oltre 1.800 miliardi di euro. Il compromesso ritarda l'applicazione della clausola che condiziona l'erogazione dei fondi di ripresa al rispetto dello stato di diritto fino alla decisione della Corte di giustizia Ue sulla legalità di questo provvedimento. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Johnson-von der Leyen: nessuna svolta nei negoziati post-Brexit

10.12.2020

L'incontro di ieri tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ed il premier britannico, Boris Johnson, durante una cena di lavoro a Bruxelles, non ha portato a ad una svolta riguardo l'accordo sui futuri rapporti commerciali post-Brexit. Il tempo sta per scadere, il periodo di transizione si concluderà infatti a fine anno, quando la Gran Bretagna uscirà ufficialmente dal mercato interno europeo e dall'unione doganale. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Negoziati post-Brexit: oggi l’incontro tra Boris Johnson e Ursula von der Leyen

09.12.2020

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, oggi a Bruxelles incontrerà il premier britannico, Boris Johnson. I due leader cercheranno di trovare una soluzione all'accordo sul commercio post-Brexit, ovvero dopo il periodo di transizione che si concluderà a fine anno, alcune questioni importanti - tra cui pesca, parità delle condizioni di concorrenza e governance - sono però ancora in sospeso. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Brexit: le condizioni per un accordo sui futuri rapporti tra Londra e Bruxelles non sono ancora state soddisfatte

08.12.2020

Le condizioni per un accordo sul commercio post-Brexit tra l'Unione europea e il Regno Unito non sono ancora state soddisfatte. Lo hanno riferito la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, ed il premier britannico, Boris Johnson, in seguito ad una telefonata. Von der Leyen, assieme al presidente del Consiglio, Charles Michel, si è collegata ieri sera in videoconferenza con la cancelliera tedesca, Angela Merkel, ed il capo dello Stato francese, Emmanuel Macron, proprio per parlare delle trattative post-Brexit e - secondo informazioni ufficiose - anche dei preparativi al vertice dei leader Ue di giovedì e venerdì. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Ultimi giorni di trattative tra Gran Bretagna e Unione Europea per trovare un accordo sui futuri rapporti commerciali post-Brexit

07.12.2020

Il capo negoziatore dell'Unione, Michel Barnier, informerà questa mattina i Paesi membri dell'Unione a riguardo. Stasera invece è previsto un altro colloquio telefonico tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ed il premier britannico, Boris Johnson, che sabato hanno scoperto quanto le divergenze siano ancora significative. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Ucciso uno dei principali responsabili del programma nucleare iraniano. Teheran punta il dito contro Israele

28.11.2020

Mohsen Fakhrizadeh-Mahabadi, uno scienziato considerato tra i capi del programma nucleare iraniano, è stato ucciso a colpi di pistola nella località di Absard, a nord-est di Teheran. A renderlo noto la TV statale iraniana. L'uomo era stato accusato dal primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, di gestire un programma per lo sviluppo di armi atomiche e sarebbe stato nella lista degli obiettivi del Mossad, i servizi segreti israeliani. Erika Paternuš

Il giornale del mattino La comunità scientifica chiede chiarimenti sull’efficacia del vaccino di AstraZeneca

27.11.2020

Il candidato vaccino contro il coronavirus, elaborato dall’Università di Oxford, in collaborazione con AstraZeneca, richiede "un'analisi ulteriore". Lo ha ammesso l'Amministratore delegato della società farmaceutica, Pascal Soriot, nel corso di un'intervista, alcuni giorni dopo la pubblicazione dei primi risultati sulla sperimentazione. L'efficacia del vaccino è risultata tra il 62 ed il 90%, per una media del 70%, a seconda dei tipi di dosaggio, ma la comunità scientifica ha chiesto chiarimenti ed espresso dubbi sulla sua efficacia proprio per via della modalità di somministrazione dei test clinici. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Il Parlamento UE approva la risoluzione sulla libertà dei media

26.11.2020

Con 553 voti a favore, 54 contrari e 89 astenuti, l'Europarlamento ha approvato una risoluzione nella quale esprime preoccupazione per la sempre minore libertà dei media in Europa e condanna la violenza, le molestie, le pressioni politiche e gli attacchi contro i giornalisti. In un riassunto, pubblicato sul sito internet del Parlamento europeo, si legge inoltre che la Commissione Ue dovrà regolarmente valutare le interferenze dei governi nei media e la trasparenza negli aspetti proprietari. I media governativi e la propaganda politica non potranno riceve fondi europei. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Nominato il nuovo commissario alla salute della Calabria

25.11.2020

Nessuna novità, in Italia, sulle classificazioni delle Regioni da parte dell'ultimo Consiglio dei ministri. Salvo nuovi colpi di scena è invece stato sciolto il nodo riguardo il nuovo commissario alla Sanità della Calabria, ruolo che dovrebbe essere coperto da Narciso Mostarda, medico laziale che dirige la Azienda sanitaria locale Roma 6. Davide Fifaco

Il giornale del mattino Unione europea: i vaccini anti-Covid dovrebbero essere garantiti in tutti i paesi del mondo

25.11.2020

L'Unione europea vuole che ovunque nel mondo venga garantito l'accesso ai vaccini contro il coronavirus. Per questo motivo - secondo la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a partire da maggio Bruxelles ha "raccolto quasi 16 miliardi di euro per test, trattamenti e vaccini". Erika Paternuš

Il giornale del mattino Media liberi e indipendenti alla base della democrazia

24.11.2020

Il commissario Ue agli Affari finanziari, Mairead McGuinness, ha affermato ieri all'Europarlamento che la democrazia non può funzionare senza dei media liberi e indipendenti. Se non riusciremo a tutelare la libertà dei media, l'Unione europea e la nostra democrazia cadranno, ha detto invece l'eurodeputata indipendente polacca, Magdalena Adamowicz. Nel suo rapporto sulla libertà dei media ha sottolineato che oggi stiamo assistendo all'annientamento della democrazia. Erika Paternuš

Il giornale del mattino La cucina italiana fa il giro del mondo

23.11.2020

"Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi": è il filo conduttore della quinta Settimana della cucina italiana nel mondo, in programma da oggi a domenica, promossa dal Ministero italiano agli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, con eventi anche a Lubiana. di Ornella Rossetto

Stran 15 od 116
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov