Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Il giornale del mattino • prispevki

Il giornale del mattino G20: un impegno per finanziare un’equa distribuzione dei vaccini, delle cure e dei test per il Covid-19

23.11.2020

Al termine del vertice virtuale, i leader dei paesi del G20 si sono impegnati a finanziare un'equa distribuzione dei vaccini, delle cure e dei test per il coronavirus nel mondo, in modo che i paesi più poveri non siano tagliati fuori. Lo si legge nella dichiarazione comune, in cui viene chiesta anche una collaborazione nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione e nella distribuzione di vaccini, medicinali e strumenti diagnostici sicuri ed efficaci per il Covid-19. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Lo corsa (ben studiata) alle scarpe multicolore

20.11.2020

Il fenomeno del resell, ovvero la rivendita a prezzo maggiorato di abiti e soprattutto scarpe usciti in edizione limitata, esiste ormai da diversi anni e coinvolge soprattutto persone di giovane età, attirate dal guadagno facile e veloce. Questa settimana però a far parlare sono state delle scarpe prodotte dalla Lidl, che costano poco più di 10 euro ma che sono state rimesse in vendita anche a migliaia di euro. Sentiamo Davide Fifaco.

Il giornale del mattino Pirano, cittadinanza onoraria all'architetto Boris Podrecca

20.11.2020

Il sindaco di Pirano Đenio Zadković ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria del Comune a Boris Podrecca. L'ottantenne architetto, che vive a Vienna, è autore di diversi progetti che hanno segnato il volto della cittadina costiera, a cominciare dal restyling di Piazza Tartini per passare alla Galleria d'arte comunale e quella dell'ex chiesa di San Donato. di Ornella Rossetto

Il giornale del mattino Buon compleanno Carlo Verdone!

17.11.2020

Compie oggi 70 anni il popolare attore e regista romano. "Il tempo vola, mi sembra di aver vissuto più vite", ha detto in questi giorni in un'intervista. di Ornella Rossetto

Il giornale del mattino Ministri dell'Interno UE: una strategia articolata nella lotta al terrorismo e alle migrazioni clandestine

14.11.2020

I ministri dell'Interno dell'Ue ieri durante una sessione plenaria virtuale hanno accolto una dichiarazione congiunta sul rafforzamento della lotta contro il terrorismo. Hanno inoltre chiesto di intensificare i controlli ai confini esterni dell'Unione europea e la lotta contro l'estremismo violento su internet nonché un migliore scambio di informazioni tra i Paesi Ue. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Forum sulla Pace: l'accesso alle cure e al vaccino contro il Covid-19 deve essere garantito a tutte le persone

13.11.2020

Al Forum sulla Pace di Parigi diversi leader mondiali hanno chiesto l'accesso per tutte le persone alle cure per il coronavirus e al vaccino contro il Covid. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha sottolineato che la lotta contro la malattia non sarà mai vinta abbandonando una parte dell’umanità. Secondo il direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, un accesso equo al vaccino è nell'interesse di tutti i paesi. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Merkel, von der Leyen, Sassoli: il pacchetto UE per affrontare la pandemia va approvato al più presto

12.11.2020

A seguito della svolta di martedì su un accordo politico sul pacchetto dell'Unione europea per affrontare la pandemia di coronavirus, la cancelliera tedesca, Angela Merkel, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ed il presidente dell'Europarlamento, David Sassoli, hanno chiesto che il pacchetto venga approvato il più presto possibile. Questo prevede un quadro finanziario pluriennale per gli anni 2021-2027 ed un fondo di ripresa. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Vertice virtuale nell’ambito del Processo di Berlino: i Balcani occidentali firmano una dichiarazione sul mercato regionale comune e sull’agenda verde

11.11.2020

I rappresentanti di sei Paesi dei Balcani occidentali - Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord e Serbia, ieri al vertice virtuale nell'ambito del Processo di Berlino hanno firmato una dichiarazione sul mercato regionale comune e l'agenda verde. Hanno inoltre sottolineato la volontà di adattarsi maggiormente all'Unione europea dal punto di vista economico e in termini di salvaguardia delle condizioni climatiche. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Settimana decisiva per i rapporti post-Brexit tra Londra e Bruxelles

10.11.2020

I negoziatori capo dell'Ue e della Gran Bretagna, Michel Barnier e David Frost, ieri a Londra hanno ripreso i negoziati sui futuri rapporti post-Brexit. Si tratta di una settimana decisiva, il termine per trovare accordo sta infatti per scadere. "Sono contento di essere a Londra, raddoppiando i nostri sforzi per raggiungere un accordo sulla partnership futura", ha scritto Barnier in un tweet. Secondo le sue parole, per giungere ad un’intesa è necessario soprattutto rispettare l'autonomia dell'Ue e la sovranità del Regno Unito con solide garanzie per un mercato libero. Erika Paternuš

Il giornale del mattino L’Europa diventa l’epicentro della seconda ondata della pandemia di Covid-19

09.11.2020

Il numero dei decessi per complicazioni dovute al coronavirus nel mondo ha superato quota 1.256.000. Lo riporta l'agenzia di stampa francese AFP. Dall'inizio della pandemia a dicembre dell'anno scorso i contagi a livello globale sono oltre 50 milioni secondo l'ultimo aggiornamento della Johns Hopkins University. Il numero reale delle infezioni da Covid-19 è però molto più elevato, diversi paesi stanno infatti effettuando soltanto pochi test del tampone. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Italian Design Day 2020

04.11.2020

Giunge alla sua quarta edizione la rassegna che dal 2017, per iniziativa della Farnesina, promuove in tutto il mondo una delle eccellenze del made in Italy. Eventi anche in Slovenia e Croazia. di Ornella Rossetto

Il giornale del mattino Vertice virtuale dell’Unione europea: 220 milioni per il trasporto oltre confine delle persone contagiate da coronavirus

30.10.2020

L'Unione europea destinerà 220 milioni di euro per aiutare gli Stati membri nel trasporto transfrontaliero dei pazienti affetti da coronavirus. Lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, dopo il vertice virtuale di ieri. I leader hanno inoltre chiesto un approccio comune ai test antigenici e alla vaccinazione nonché al rafforzamento dell'uso delle applicazioni per il tracciamento dei malati Covid. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha fatto un appello all’unità dell'Ue, secondo le sue parole infatti siamo tutti sulla stessa barca. La solidarietà è importante come mai prima d'ora, ha sottolineato Michel. Erika Paternuš

Stran 16 od 116
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov