Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il Consiglio d'Europa ha invitato i governi a garantire la protezione dei dati personali degli utenti delle app per il tracciamento dei contatti nella lotta contro la pandemia di coronavirus. In un rapporto, pubblicato ieri, anche la Slovenia risulta tra i paesi con carenze nella protezione dei dati. Erika Paternuš
Donald Trump ha ribadito di stare bene e garantito di essere immune al nuovo coronavirus. Sabato scorso il suo medico ha confermato che - dopo aver sconfitto il Covid - Trump non è più contagioso. Intanto la Casa Bianca ha chiesto alla Commissione che organizza i dibattiti di tenere il secondo confronto tra i due candidati alla presidenza dato che il capo dello Stato uscente ha avuto il via libera dei medici dopo il contagio Covid-19. Erika Paternuš
Una cospicua donazione di libri è arrivata alla Comunità degli italiani di Capodistria: volumi appartenuti al professor Pietro Derossi, triestino, che fu insegnante di Lettere al liceo Petrarca e poi docente di Storia della musica all'Università della sua città, scomparso nel 1990. L'artefice della donazione è la figlia Cristina. di Ornella Rossetto
ll gruppo cameristico del Tartini Festival suonerà venerdì nella chiesa di Santa Caterina, dove si trovano le spoglie del compositore piranese di cui ricorre quest'anno il 250esimo anniversario della morte. di Ornella Rossetto
Conto alla rovescia per l'apertura di una delle grandi mostre d'autunno, "Van Gogh. I colori della vita", allestita a Padova al Centro culturale San Gaetano dal 10 ottobre e fino all'11 aprile del prossimo anno, con opere del pittore olandese prestate dai maggiori musei. E a fine mese sempre a Padova, a Palazzo Zabarella, arrivano i Macchiaioli. di Ornella Rossetto
In Italia, dopo il voto al referendum, è iniziato il dibattito sulla nuova riforma costituzionale. Il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha presentato la proposta del proprio partito, sul bicameralismo paritario che sarà depositata in entrambi i rami del Parlamento. Sentiamo Davide Fifaco.
In Italia l'Istituto nazionale di statistica ha comunicato che ad agosto è sceso il tasso di disoccupazione. In calo anche il tasso di inattività mentre continua a salire la disoccupazione giovanile. Davide Fifaco
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, dopo essere risultato positivo al coronavirus, è stato trasportato in ospedale "per maggiore precauzione". Lo ha reso noto la portavoce della Casa Bianca, precisando che Trump "resta di buon umore, ha sintomi lievi e ha lavorato durante il giorno". Erika Paternuš
Si apre oggi la nuova stagione del Dramma italiano di Fiume, con "Il vangelo del nemico", spettacolo tratto da un testo dell'autrice connazionale Roberta Dubac che è stato premiato all'ultima edizione del Concorso d'arte e di cultura Istria Nobilissima. Alle 19.30 nel salone della Filodrammatica. di Ornella Rossetto
Il leader del Paesi membri dell'Unione europea hanno raggiunto un accordo riguardo i rapporti con la Turchia e le sanzioni contro il regime bielorusso, che per ora non includono il presidente, Aleksander Lukašenko. Riguardo Ankara, i leader Ue hanno concordato su una duplice strategia, che include anche la possibilità di sanzioni in caso di atti unilaterali contro gli interessi dell'Unione e dei suoi Stati membri. Erika Paternuš
Una nuova ordinanza sulle misure anti-Covid è stata emanata dalla Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia. Il provvedimento conferma le misure di prevenzione dell'ordinanza precedente, ma estende alcune regole già in vigore per gli sport professionistici alle manifestazioni dei dilettanti. Alessandro Martegani
All'ombra della pandemia di coronavirus si apre questo pomeriggio a Bruxelles il vertice dei leader dei Paesi membri dell'Unione europea. Il summit, al quale prenderà parte anche il premier sloveno, Janez Janša, si sarebbe dovuto tenere già la scorsa settimana, è stato però rinviato al primo e al due ottobre dopo che il presidente del Consiglio Ue, Charles Michel, era entrato in contatto con una persona affetta da Covid-19 ed è quindi dovuto rimanere in autoisolamento e sottoporsi al test del tampone. Erika Paternuš
Neveljaven email naslov