Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
La Redazione de "La Nuova Alabarda" ha presentato ieri a Trieste il dossier numero 62, intitolato "Strategia della Tensione a Trieste e in Dalmazia, luglio 1920". Alla serata, oltre al contributo di Samo Pahor, da sempre impegnato nei diritti della Minoranza Slovena a Trieste, ha preso parte anche la redattrice del documento, la storica Claudia Cernigoi. Davide Fifaco
Ieri sera, nell'ottava sessione ordinaria del Consiglio della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Pirano, tra i punti all'ordine del giorno si è dibattuto in particolare sulla candidatura della città istroveneta come "Capitale europea della Cultura" per l'anno 2025, ma dovrà lottare con altre “agguerrite avversarie” come il binomio Gorizia e Nova Gorica, ma anche Lubiana, Lendava e Ptuj. Una grande opportunità secondo i consiglieri presenti, come spiegato, nell'intervista raccolta da Davide Fifaco, dal presidente Andrea Bartole.
Nell'ambito dell'iniziativa "World Cleenup Day" - il giorno della pulizia mondiale, volontari in tutto il mondo uniranno le proprie forze quest'oggi per pulire il nostro pianeta. In Slovenia, quest'anno, non ci sarà una vera e propria campagna di pulizia, ciononostante numerosi volontari hanno deciso di rimboccarsi le maniche, raccogliere rifiuti e contribuire così al miglioramento delle condizioni dell'ambiente. Tra questi anche il ministro per l'Ambiente, Simon Zajc, che prenderà parte all'operazione di pulizia sul fiume Sava a Šmartno presso Lubiana. Erika Paternuš
L'Arena Bonifika di Capodistria ieri sera ha ospitato la tradizionale partita precampionato di pallacanestro tra i padroni di casa del Primorska e la Pallacanestro Trieste. Un match vinto perentoriamente dalla squadra slovena che ha sempre controllato gli avversari, imponendosi per 83 a 63. Davide Fifaco
Un confronto molto vivace e ricco di proposte quello ospitato ieri sera dalla Comunità degli Italiani "Fulvio Tomizza" di Umago, nell'ambito del dibattito pubblico sul processo di riforma istituzionale e strutturale dell'Unione Italiana. La richiesta più ricorrente è stata quella di avere un'Unione più forte, unitaria e con maggiore peso politico. Davide Fifaco
Presentato al Circolo ella stampa di Trieste il libro dello storico Patrick Karlsen "Vittorio Vidali. Vita di uno stalinista". L'opera racconta la vita avventurosa, ma anche gli aspetti oscuri di Vittorio Vidali, rivoluzionario e dirigente del movimento comunista internazionale, protagonista della storia del partito comunista dal primo dopoguerra agli anni 70: fu agente del Comintern negli Stati Uniti, in Messico, nella Spagna della guerra civile, fino alla gestione del Partito comunista nel Territorio Libero di Trieste. Alessandro Martegani
Quarto incontro della dirigenza dell'Unione italiana, per discutere delle modifiche allo statuto con i soci delle Comunità degli Italiani. Il Presidente Maurizio Tremul ha presentato la sua proposta ai soci della Comunità di Visinada ed alcune di quelle limitrofe che hanno preso parte al dibattito per identificare gli obiettivi e le finalità che si intendono raggiungere con le modifiche statuarie che dovrebbero essere portate a termine entro la fine dell'anno come proposto dall'Assemblea UI. Barbara Costamagna
Tragico incidente per l'alpinista sloveno Davorin "Davo" Karničar, morto a 56 anni mentre stava tagliando un albero nella sua proprietà. La notizia è stata confermata dall'Associazione alpinisti della Slovenia. Nell'ottobre del 2000 fu il primo uomo compiere una discesa senza interruzione dalla cima del Monte Everest con gli sci. Erika Paternuš
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha riferito che già quest'oggi prevede di ripristinare il 30% della fornitura petrolifera quotidiana a pochi giorni dagli attacchi con droni ai due siti di lavorazione del greggio che hanno fatto saltare il 5% delle forniture mondiali di petrolio. Lo riporta il Wall Street Journal. La notizia dovrebbe frenare il rischio di un brusco rialzo delle quotazioni del petrolio all'apertura dei mercati. Intanto il capo dello Stato Usa, Donald Trump, ha autorizzato l'uso delle risorse strategiche di greggio degli Stati Uniti "per compensare qualsiasi interruzione dei mercati petroliferi". Erika Paternuš
Squadra composta da 14 uomini e 13 donne. La Slovenia sarà rappresentata da Janez Lenarčič, con delega alla gestione delle crisi. (A.C)
Calcio, qualificazioni agli Europei. Nonostante il pareggio per 1-1 contro l'Azerbaijan la Croazia rimane in testa al gruppo E. Nel gruppo G, bene la Slovenia che batte Israele in rimonta Antonio Saccone
La Camera dei comuni ha bocciato, al secondo tentativo, la mozione presentata dal premier Boris Johnson per la convocazione di elezioni anticipate nel Regno Unito. Il quorum necessario sarebbe stato dei due terzi ma gli oppositori, labour in testa, hanno confermato il no, chiedendo al premier tory d'assicurare che non vi sia una Brexit senza accordo nel rispetto della legge che prevede la possibilità di un ulteriore rinvio dell'uscita del Paese dall'Ue Maja Novak
Neveljaven email naslov