Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Slovenia. Rafforzate le pattuglie miste esercito-polizia per il controllo della frontiera meridionale. Lo conferma il Ministro della Difesa, Karl Erjavec. Il Ministro dell'Interno, Boštjan Poklukar; fuori luogo gli allarmismi su problemi nella sicurezza. Delio Dessardo
Entra oggi in vigore in sei paesi europei la proroga di altri sei mesi dei controlli ai confini interni dello spazio Schengen. Questa riguarda anche l'Austria e di conseguenza la frontiera con la Slovenia. Successivamente alla crisi dei flussi migratori che si è verificata a partire dalla fine del 2015, alcuni Stati membri hanno ripristinato i controlli di frontiera ai loro confini interni Maja Novak
Sono stati assegnati ieri nel corso della Terza giornata di Link, il Festival del #buongiornalismo, i riconoscimenti ai vincitori del premio giornalistico Marco Luchetta. Sul palco della tensostruttura allestita in Piazza Unità a Trieste si sono alternati per tutta la giornata esponenti del mondo del giornalismo, della cultura e dell'economia. Oggi la giornata conclusiva Alessandro Martegani
L'emergenza migranti torna in primo piano dopo l'ennesima strage, ieri nel Mediterraneo, in cui 70 migranti sono annegati a causa dell'affondamento della loro imbarcazione in acque internazionali, ad una quarantina di chilometri dalle coste tunisine. Secondo quanto riferito dai sopravvissuti, i migranti di origine subsahariana sarebbero partiti dalla Libia. Anche in Italia, una delle destinazioni di prima scelta dei migranti, si è riacceso il dibattito politico proprio sul tema dell'immigrazione Maja Novak
Ieri sera il Circolo della Stampa di Trieste ha ospitato una conferenza intitolata "L'alabarda e il compasso. Manlio Cecovini fra Trieste e l'Europa" incentrata sull'operato di questo importante personaggio che per anni ha fatto parte della vita pubblica, culturale e politica del capoluogo giuliano Davide Fifaco
Molto scarsa l'affluenza alle urne al voto di ieri in Croazia per il rinnovo dei consigli delle minoranze nazionali e dei loro rappresentanti. Alle 16.30 era di solo il 9,83 percento sul totale di 250.000 elettori Valmer Cusma
Gli altri aggiornamenti sportivi sono nella rassegna curata da Antonio Saccone
Ancora tensioni nel Governo italiano. Per il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il sottosegretario Armando Siri si deve dimettere. Prima della conferenza stampa, nella quale il premier ha detto che proporrà la revoca del mandato di Siri al prossimo Consiglio dei ministri, il sottosegretario leghista aveva detto che si sarebbe dimesso entro 15 giorni. Sentiamo Davide Fifaco.
Parliamo del turismo a Lubiana. All'interno dell'offerta della Capitale Slovena, c'è anche lo spettacolo "Storie di Lubiana". Si tratta di un progetto che combina il teatro di strada con il turismo. Il nostro inviato Antonio Saccone ha intervistato Silvia Viviani, una delle attrici coinvolte.
Neveljaven email naslov