Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il ministro italiano dell'Economia, Giovanni Tria, in audizione sul Documento di Economia e Finanza davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato ha confermato la legislazione vigente in materia fiscale, in attesa di definire, nei prossimi mesi, misure alternative. Lo scenario tendenziale del Def incorpora gli incrementi dell'Iva e delle accise. La possibilità di un aumento dell'Iva è stata però subito contestata da Lega e Movimento 5 Stelle. Sentiamo Davide Fifaco.
Una mostra e due proiezioni cinematografiche celebreranno oggi e domani a Idria la figura di Pier Paolo Pasolini, che nella cittadina slovena abitò da bambino con la famiglia tra il 1930 e il 1931, frequentando anche le scuole elementari. La rassegna ha per titolo "Pier Paolo Pasolini: un uomo libero". Ornella Rossetto.
Sport. Calcio, in questi giorni si stanno disputando le partite di ritorno dei quarti di finale di Champions League Antonio Saccone
In un discorso al Paese, il presidente francese Emmanuel Macron, riferendosi al disastro di Notre Dame ha dichiarato: "Spetta a noi come persone assicurare la continuità di questo simbolo della Nazione. Questa è la nostra responsabilità oggi. Nei prossimi giorni dobbiamo agire collettivamente in modo tale che la politica faccia la differenza e dobbiamo ricordare le ultime ore e stare vicini alle persone. Dobbiamo usare la catastrofe per unirci". Intanto gli inquirenti propendono per l'ipotesi dell'incidente. Sentiamo Davide Fifaco.
La manovra di assestamento del Bilancio 2019 approda alla corte costituzionale. L'opposizione ne chiede la verifica, denunciando violazioni della regola fiscale Delio Dessardo
Sessione ordinaria di aprile della Camera di Stato. Ieri in apertura le consuete interrogazioni parlamentari. Zmago Jelinčič, leader del Partito Nazionale, ha chiesto al premier Šarec quale fosse la sua posizione in merito alla proposta di ridenominare la ricorrenza del 15 settembre. Altri argomenti: Europa e Sanità Delio Dessardo.
Un maxi-incendio ha danneggiato la cattedrale di Notre-Dame, uno dei simboli di Parigi e della Francia. Il rogo ha provocato il cedimento della parte superiore della guglia ed ha fatto collassare il tetto. Fortunatamente la facciata e le strutture non sono crollate e la struttura è salva e preservata nella sua totalità. Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato che il monumento verrà ricostruito "insieme da tutti i francesi". Sentiamo Davide Fifaco.
Slovenia. Al via la sessione ordinaria di aprile della Camera di Stato. "Question time" in apertura, con la Sanità in primo piano Delio Dessardo
Seppur con un margine risicato, la sinistra ha vinto le elezioni in Finlandia. I socialdemocratici hanno ottenuto la maggioranza relativa, dopo 20 anni un partito di sinistra tornerà quindi a guidare il governo. L'estrema destra nazionalista del Partito dei finlandesi è arrivata seconda, superando i conservatori del primo ministro uscente Juha Sipila. Sentiamo Davide Fifaco
In Friuli Venezia Giulia continua ad infuriare la polemica sulla mozione regionale relativa alla lettura storica di esodo e foibe. Un'iniziativa voluta da centro destra e difesa dal partito al governo della regione la Lega. Un tema che sembrava accantonato ma che invece è tornato in auge negli ultimi mesi. Quali sono le motivazioni di questa recrudescenza? Barbara Costamagna lo ha chiesto allo storico Claudio Vercelli, autore del libro "Neofascismi".
È in discussione da parte del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia un relativo progetto di legge. Il testo, presentato da Fratelli d'Italia, è giunto in commissione e prevede finanziamenti per iniziative legate al Giorno del Ricordo e un concorso nelle scuole. Alessandro Martegani.
Neveljaven email naslov