Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il Ministero della Salute sloveno ha di fronte un mese impegnativo, nella ricerca di una soluzione al problema dei medici di base, o di famiglia, eccessivamente oberati per carenza di quadri professionali. La categoria minaccia dimissioni collettive in varie Case della Sanità Delio Dessardo
Le organizzazioni di rappresentanza sociale, sia quelle politiche che quelle sindacali, risultano in crisi e sta cambiando in modo radicale il modo in cui operano imprese e produzione. Precarietà del lavoro, diseguaglianza, frammentazione sociale, mentre predominano il mercato e la finanza. Ma non basta chiamare in causa il sindacato per tutelare le condizioni di lavoro. In un mondo in continua trasformazione abbiamo chiesto a Peter Majcen, Presidente della Confederazione dei sindacati 90, quale sia il ruolo dei sindacati oggi
Il ministro degli Esteri Miro Cerar sarà oggi a Varsavia per le celebrazioni organizzate in occasione del 15.esimo anniversario del grande allargamento ad est dell'Ue dopo la caduta della Cortina di ferro: quindici anni fa, il primo maggio 2004, 10 nuovi paesi, tra cui anche la Slovenia, entravano a far parte dell'Unione europea. I principali argomenti di discussione, i temi attuali nell'Ue e il suo futuro. Maja Novak
Lo Stato islamico ha diffuso un nuovo filmato del leader dell'autoproclamato Califfato, al-Baghdadi, che non appariva in video dal 2014. Nel filmato, realizzato recentemente in un luogo ancora ignoto, al-Baghdadi è seduto per terra con un kalashnikov accanto e parla con altre persone, il cui volto è stato oscurato, riguardo la guerra contro i "crociati". Erika Paternuš
Elezioni anticipate in Spagna per votare il rinnovo del parlamento con un'affluenza da record: alle urne si è recato oltre il 75% degli aventi il diritto, in aumento del 9% rispetto alle ultime elezioni del 2016. In netto vantaggio il partito socialista del premier, Pedro Sanchez; avanzano anche i liberali filo-europei di Ciudadanos e l'estrema destra di Vox. Risultato peggiore della storia invece per il Partito Popolare, ciononostante né la destra né la sinistra sono riuscite ad ottenere una maggioranza assoluta. Erika Paternuš
Il Notiziario del Mattino.
I partiti sloveni cominciano a inoltrare le liste elettorali in vista delle europee del 26 maggio. Dionizij Botter
Temi economici in primo piano. In riunione anche il Consiglio di Stato. Delio Dessardo
Il 26 aprile a Palazzo Manzioli di Isola è in programma l'ottava edizione dell'Orange Wine festival, la rassegna internazionale dei vini bianchi a lunga macerazione. L'evento è organizzato dall'associazione VinAdria con il supporto, tra gli altri, del Comune di Isola e della CAN isolana. Sentiamo sull'edizione di quest'anno dell'Orange Wine Festival uno degli organizzatori, Matej Zaro, ai microfoni di Lara Drčič.
La pagina sportiva curata da Antonio Saccone.
Un nuovo portale per tutelare e valorizzare i diritti linguistici della minoranza slovena in italia. Si chiama "Za Jezik - per la lingua" ed è l'implementazione dell'omonimo servizio di consulenza giuridica per lo sloveno inaugurato dalle due organizzazioni rappresentative degli sloveni in Italia, l'Unione culturale economica slovena e la Confederazione delle organizzazioni slovene, lo scorso anno. Lara Drčič ne ha parlato con Livio Semolič, SKGZ di Gorizia, uno dei responsabili del progetto
Neveljaven email naslov