Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Il giornale del mattino • prispevki

Il giornale del mattino Approvato in prima lettura il bilancio del Comune di Pirano

13.03.2019

Ammonterà a 30 milioni e 579 mila euro. I fondi destinati alla locale Comunità autogestita della nazionalità italiana sono 221 mila euro. Sentiamo Dionizij Botter.

Il giornale del mattino Isola, la preside della Dante per ora resta al suo posto

13.03.2019

Il consiglio dell'istituto scolastico ancora alle prese con questioni aperte sulla legittimità dei mandati dei rappresentanti dei genitori. Il servizio di Barbara Costamagna.

Il giornale del mattino Capodistria, lo sport unisce

11.03.2019

Ieri a Capodistria c'è stato l'evento "Lo sport unisce". Lo ha seguito per noi Antonio Saccone

Il giornale del mattino Lunedì sport

10.03.2019

Spazio ora alla pagina sportiva, curata da Antonio Saccone

Il giornale del mattino Le principali notizie sportive

10.03.2019

Prosegue spedita la marcia del Milan che nell'anticipo del 27.esimo turno batte un dignitoso Chievo con un gol di Piatek e consolida il terzo posto con una vittoria per 2 a 1. Ieri si sono disputate anche le qualifiche del GP del Qatar 2019, prima tappa del Mondiale MotoGP. A Losail è andata in scena la lotta per la pole position ed è stata definita la griglia di partenza in vista della gara odierna: lo spagnolo Maverick Vinales su Yamaha ha fatto sognare precedendo Andrea Dovizioso con la Ducati e il campione del mondo Marc Márquez in sella alla Honda. Solo sesta fila e 14° tempo per Valentino Rossi, che non è riuscito a qualificarsi per la Q2 L'aggiornamento sulle rimanenti notizie sportive di Alberto Cernaz

Il giornale del mattino L'Approfondimento: intervista a Ksenija Dobrila, nuovo presidente del SKGZ

10.03.2019

L'odierno approfondimento è dedicato al Congresso del SKGZ - L' unione culturale economica slovena - che ieri ha eletto a nuovo presidente Ksenija Dobrila succedendo a Rudi Pavšič che per ben 22 anni ha guidato l'organizzazione Lionella Pausin Acquavita

Il giornale del mattino Il Venezuela alle prese con proteste e blackout

10.03.2019

Dopo un iniziale ritorno dell'energia elettrica in alcune zone della capitale, ieri una nuova interruzione ha lasciato di nuovo Caracas quasi interamente priva di corrente. Come conseguenza 13 pazienti sono morti in un ospedale dello stato nord-orientale di Mongas mentre un'associazione che monitora Internet ha detto che il 98% del paese è rimasto scollegato dalla rete Maja Novak

Il giornale del mattino Il bilinguismo a Pola diventa sempre più un lontano ricordo

09.03.2019

L'ultimo esempio di mancato rispetto arriva dal manifesto sullo spettacolo per l'8 marzo organizzato dall'Associazione delle donne della città di Pola, presso la Comunità degli Italiani. Ebbene, neanche una parola in italiano. Valmer Cusma

Il giornale del mattino Festa della donna, a Isola anche le "Signorine" della pittrice Fulvia Zudič

08.03.2019

Arte e musica per la celebrare la Festa della donna questa sera a Palazzo Manzioli di Isola. Si inizia, alle 19, con l'inaugurazione di una mostra della pittrice piranese Fulvia Zudič, dal titolo "Signorine". A seguire un concerto del gruppo Musicittà con la partecipazione del cantante triestino Stefano Hering. L'iniziativa è curata dalla Comunità autogestita della nazionalità italiana. Ornella Rossetto.

Il giornale del mattino Europa League: andata degli ottavi, positiva per Napoli, Inter e Dinamo Zagabria

08.03.2019

Disputate ieri le partite di andata degli ottavi di Europa League. Ottima la prima per il Napoli impostosi nettamente contro il Salisburgo. L'Inter ha impattato a reti inviolate sul rettangolo dell'Eintracht Francoforte, mentre la Dinamo Zagabria, in casa, ha superato di misura i quotati lusitani del Benfica. Corrado Cimador

Il giornale del mattino Tre anni e 11 mesi di carcere per Paul Manafort

08.03.2019

L'ex capo della campagna elettorale di Donald Trump, Paul Manafort, è stato condannato a 3 anni e 11 mesi di reclusione. Lo ha deciso una corte federale della Virginia. 8 i capi di imputazione di frode fiscale e bancaria, per aver occultato i pagamenti per il suo lavoro di lobbista - non registrato - in Ucraina e per aver gonfiato il valore dei suoi asset nelle richieste di prestiti. Erika Paternuš

Il giornale del mattino Le coppe europee e il centenario della Triestina

07.03.2019

A seguire la pagina sportiva, curata da Antonio Saccone

Stran 67 od 116
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov