Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Archivio

Meridiani Meridiani

1. 2. 2021

In Slovenia, dopo soli quattro giorni di apertura del primo triennio delle elementari e degli asili, nelle regioni del Litorale e della Sava centrale, entrate – qualche giorno fa - in zona nera, il decreto governativo che dovrebbe rimanere in vigore fino al 5 febbraio prossimo, prevede il ritorno alla didattica a distanza per tutti da lunedì. Il condizionale però è d’obbligo visto che la situazione è mutevole ed in rapida evoluzione. In Croazia da lunedì lezione in presenza per tutte le classi delle scuole dell’obbligo e i maturandi, l’Istria però rimane online almeno fino al 15 febbraio. Approfondiremo l’argomento lunedì a Meridiani Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

25. 1. 2021

Il mondo dello sport è tuttora uno dei tanti settori penalizzati dalle chiusure dovute all’emergenza Covid con conseguenti ricadute socio-economiche, ma anche sullo stato psico-fisico delle persone. Se da un lato, pur con l’annullamento degli appuntamenti sportivi, gli atleti professionisti possono continuare i loro allenamenti, dall’altro molte attività sportive dilettantistiche si sono dovute reinventare nei metodi di allenamento e nelle procedure. Ne parleremo a Meridiani, lunedì 25 gennaio alle ore 21.15. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani: Istria Nobilissima, fucina della creatività CNI

18. 1. 2021

Nonostante la pandemia nel 2020 la produzione culturale della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia non si è fermata, anzi, le opere premiate a Istria Nobilissima dimostrano una fervente voglia o necessità di affermare la propria identità attraverso l'arte e la cultura. A Meridiani gli organizzatori e alcuni dei premiati, per parlare dei margini di sviluppo della vetrina degli artisti italiani di queste terre. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Il secolo dei Lumi

11. 1. 2021

Puntata dedicata al progetto » L'Eta' dei lumi«, promosso dal Centro Carlo Combi di Capodistria assieme ad altre istituzioni della comunita' nazionale italiana per ricordare il 300.esimo anniversario della nascita di Gian Rinaldo Carli e del 250.esimo della morte di Giuseppe Tartini Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

4. 1. 2021

L'emergenza sanitaria, come prevedibile, ha frenato la tradizionale ripresa economica di fine anno infliggendo un duro colpo alle strutture ricettive, ma anche ai ristoratori e ai commercianti. Slovenia, Friuli Venezia Giulia e Croazia, inoltre, devono fare i conti con la chiusura dei confini che da mesi ormai penalizza anche le realta' economiche piu' piccole. A Meridiani il bilancio di queste festività assieme al direttore della Camera di Commercio del Litorale Robert Rakar, al presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia Antonio Paoletti, all'operatore turistico ed alberghiero Andrej Babnik, al presidente di Federalberghi Trieste Guerrino Lanci e al direttore dell'Ente per il turismo della Regione Istriana Denis Ivošević. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

28. 12. 2020

E' innegabile che, a livello globale, stiamo vivendo un periodo eccezionale da tutti i punti di vista. Il numero dei contagiati rimane molto alto, il sistema sanitario è oberato, l'economia ha subito gravi scossoni e come tutti gli anni dicembre ci ha portato le festività, quelle più sentite. Il Natale e il Capodanno 2020 certamente passeranno alla storia, noi però continuiamo a scalpitare perchè la voglia di normalità è tanta. Come festeggeremo il Capodanno in era Covid? Collegamenti da diversi paesi del mondo e gli ospiti in studio, ci offriranno una panoramica globale dell'atmosfera natalizia e di fine anno. Appuntamento a lunedì 28 dicembre alle 21.15. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

21. 12. 2020

L'epidemia di coronavirus ha avuto un impatto significativo sul settore culturale e creativo, sugli artisti e sul loro pubblico. Dopo le timide riaperture estive molte realtà si sono dovute reinventare tra problemi di fondi e misure di sicurezza, ma il perdurare di questa situazione mette nuovamente a rischio l’esistenza di numerosi eventi, tradizioni, attività personali e associative. Per queste festività, il Governo sloveno ha concesso delle prime timide riaperture di alcune attività culturali: per ora si possono visitare musei, gallerie e biblioteche nelle cosiddette zone gialle. Nella prossima puntata di Meridiani, in onda lunedì 21 dicembre alle ore 21.15, vedremo com'è stato affrontato questo periodo di chiusure e cosa ci riserva il futuro soprattutto nel campo delle iniziative organizzate dalla Comunità Nazionale Italiana in Slovenia e Croazia. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani: MERIDIANI - Come proteggere le nostre regioni dal maltempo?

14. 12. 2020

In questa puntata la conta dei danni provocati dal maltempo nelle nostre regioni. Negli ultimi anni sempre più spesso le calamità naturali mettono in ginocchio le nostre cittadine. Cosa fare per invertire la tendenza? Ospiti esponenti degli enti locali e della Protezione civile, nonché studiosi dei cambiamenti climatici. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Le sfide della minoranza: sindaci, autonomie, progetto PRIMIS

7. 12. 2020

Il nodo delle modifiche alle legge sulle autonomie locali e regionali in Croazia che prospetta il rischio di non poter disporre piu' dei vicesindaci italiani in molti comuni istriani e il punto sugli sviluppi del progetto »Primis« nell'ambito del programma europeo Interreg Italia- Slovenia di cui l'Unione Italiana e' partner capofila, alla luce di quanto emerso al quarto steering commitee. Sono i temi di questa puntata di Meridiani Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani - Pandemia e crisi sociale

30. 11. 2020

La pandemia ha causato delle forti ripercussioni sociali in diversi settori. La società ora deve fare i conti con disagi nuovi o comunque con una recrudescenza di quelli già ampiamente diffusi. Violenza contro le donne, anziani sempre più soli e giovani spaesati. Come il nostro territorio sta affrontando questa nuova situazione? In studio a Meridiani Alessia Rosolen (assessore della Regione Friuli Venezia Giulia con deleghe a lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università, famiglia, e pari opportunità), Francesca Maur presidente del centro antiviolenza GOAP, gruppo operatrici antiviolenza e progetti di Trieste, Katja Lena vicedirettore del Centro di Assistenza Sociale del Litorale, che comprende le unità di Capodistria, Isola, Pirano e Sesana e Jadran Kleibencetl responsabile della Medicina del Lavoro di Capodistria e psicoterapeuta. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

23. 11. 2020

La ventesima edizione della settimana della lingua e cultura italiana nel mondo si è tenuta in piena pandemia Covid. Nonostante la seconda ondata del Coronavirus, numerose sono le iniziative tenutesi a livello internazionale. Con un fil rouge d’eccezione: il fumetto, che hanno posto sotto i riflettori la lingua, la storia e la tradizione italiana. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani

16. 11. 2020

Mentre si continua a parlare incessantemente di un possibile vaccino contro il Coronavirus, con l’approssimarsi della stagione fredda, si è assistito ad un boom di richieste per il vaccino antinfluenzale diventato ormai un bene prezioso. Se la politica promette l’inizio della profilassi anti Covid in tempi brevi, il mondo scientifico va invece cauto. La ricerca comunque continua anche nel campo delle terapie, ma nel frattempo le persone sono chiamate ad avere pazienza e a comportarsi in modo coscienzioso per cercare di arginare il più possibile un’epidemia vissuta tra certezze e supposizioni. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani: Covid: le difficoltà degli studenti universitari

9. 11. 2020

Causa il Coronavirus molti sono i cambiamenti che da febbraio, a livello globale, hanno causato forti disagi nella vita degli universitari. Ricordiamo le lezioni e gli esami on line, l'interruzione del lavoro studentesco, il problema dell'alloggio e altri. Si va verso lo stesso scenario? Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Presidenziali USA: la grande sfida

2. 11. 2020

Chi vincera' la contesa elettorale fra Trump e Biden per la guida, nei prossimi 4 anni, della Casa Bianca? Quali le inclinazioni e le scelte degli elettori americani e le consueguenze che l'esito di queste elezioni potra' avere sui rapporti degli Stati Uniti con l'Europa e il resto del mondo, sugli equlibri economici e geopolitici futuri, ma anche sul fronte della lotta contro la pandemia? Questi i temi affrontati nella puntata di Meridiani Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani: Le restrizioni anti-covid e la stangata sull’economia

26. 10. 2020

In questa puntata le conseguenze delle restrizioni anti-covid sul tessuto economico delle nostre regioni e le misure messe in atto a livello statale e locale per aiutare chi è in difficoltà, con le testimonianze degli imprenditori e le richieste delle associazioni di categoria per un aumento dei dispositivi di aiuto. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani: Covid: le difficoltà degli studenti universitari

19. 10. 2020

Causa il Coronavirus molti sono i cambiamenti che da febbraio, a livello globale, hanno causato forti disagi nella vita degli universitari. Ricordiamo le lezioni e gli esami on line, l'interruzione del lavoro studentesco, il problema dell'alloggio e altri. Si va verso lo stesso scenario? Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani L’informazione ai tempi del coronavirus

12. 10. 2020

L'epidemia di coronavirus ha avuto un impatto significativo anche sul settore dell’informazione sia per chi la riceve, sia per chi la fa. Da quando è iniziata l’emergenza sanitaria giornali, radio, TV e internet hanno focalizzato tutte le loro risorse sulla situazione pandemica con numeri, decreti governativi, risvolti sociali ed economici. Se da una parte la rete ha ampliato le possibilità d’informazione e di supporto ai giornalisti impegnati sul campo, dall’altra ha aperto la strada alle fake news. In questo contesto, com’è cambiato il modo di fare giornalismo e su quali temi e priorità è giusto che si focalizzi l’attenzione dei cittadini, nell’anno del COVID-19 e per quelli a venire? Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani: Migranti: tra normative e umanita'

5. 10. 2020

Migranti tra normative e umanità. Ogni Paese stabilisce le sue regole, ma anche l'Europa deve aggiornarsi e modificare una politica che ad oggi non sembra più in grado di affrontare l'emergenza dei flussi migratori. La rotta balcanica inoltre passa per i nostri confini: un viaggio tra le burocrazie di Italia e Slovenia, tra accoglienza e riammissioni. In studio a Meridiani il confronto tra l'assessore regionale alla Sicurezza del Friuli Venezia Giulia Pierpaolo Roberti, il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, il responsabile dell'ICS-Ufficio rifugiati Gianfranco Schiavone, il segretario provinciale di Trieste del sindacato autonomo di Polizia Lorenzo Tamaro e il segretario del sindacato autonomo della Polizia slovena Marko Jakac. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Meridiani Meridiani - Coronavirus e frontiere, strumenti di divisione

28. 9. 2020

Con l'aumento dei contagi nelle ultime settimane possiamo dire di essere entrati ufficialmente della cosiddetta "seconda ondata" dell'epidemia di COVID-19. Quali sono le ultime indicazioni degli epidemiologi in un periodo dell'anno che rischia di veder sovrapposti il coronavirus e l'influenza stagionale? A queste ed altre domande abbiamo cercato di rispondere a Meridiani, con la dott.ssa Ljubica Kolander Bizjak, direttrice della Casa della Sanità di Capodistria, il poliambulatorio pubblico locale, e la dott.ssa Jasna Valić, epidemiologa dell'Istituto di Sanità Pubblica della Regione Istriana. In collegamento da Trieste Claudia Raspolič ha intervistato il dott. Claudio Masciovecchio, ricercatore di Elettra Sincrotrone, impegnato nello studio del nuovo coronavirus che sta cambiando il mondo. Non meno rilevante il problema economico e del mondo del lavoro generato dalle limitazioni negli spostamenti in un territorio diviso dai confini come il nostro. Anche se i lavoratori transfrontalieri hanno la possibilità di attraversare le frontiere per recarsi al lavoro, non sono pochi i disagi e le limitazioni alle quali vanno incontro. In studio Rino Dunis, presidente del Consiglio Cittadino di Buie, località di appena 5500 abitanti, con almeno 900 lavoratori che quotidianamente attraversano due confini di Stato per recarsi al lavoro a Trieste, e Michele Berti, presidente del Consiglio Sindacale Interregionale Italia-Croazia-Slovenia.

Meridiani Meridiani

21. 9. 2020

Trasmissione settimanale con ospiti in studio in cui si affrontano, in maniera analitica, i grandi e piccoli temi di oggi. Un'ora per mettere a confronto e cercare di spiegare le ragioni che determinano i principali fatti ed eventi. Ogni lunedì alle 21:00 su TvCapodistria. Tedensko informativna oddaja o aktualnih temah z gosti v studju.

Pagina 7 di 18
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov