Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
BellItalia si occupa di musei e di restauri, ma anche di paesaggio, di centri urbani, di tradizioni, personaggi e curiosità collegati alla storia e alla cultura del nostro Paese.
Produzione: RSI Svizzera, regia: Lorenzo Duca Produzione: PBC Palestina, regia e sceneggiatura: Motasem Aliwaiwi C
Petrarca si propone di raccontare l’Italia attraverso storie di libri e librerie, scrittori, biblioteche, personaggi e mestieri collegati al libro o alla scrittura, proponendo incontri tra libri e lettori.
Esplorazione della terra... del mare... dello spazio... del mondo intorno a noi. E' quanto propone "L'Universo e'..." ogni ultima domenica del mese negli appuntamenti con la scienza e la ricerca. In »L'Universo è...esplorazione«, di più ed il meglio dal mondo del sapere. Perchè sapere di più significa vivere meglio. Autrice e conduttrice del programma Vesna Hočevar. Ospite di questa puntata delle esplorazioni di "L'Universo è..." è il prof. Paolo Macor, ricercatore e professore di immunologia molecolare all'Università di Trieste. Da anni il suo gruppo di ricerca si occupa di patologie infiammatorie ed in particolare di artrite reumatoide con l'obiettivo di sviluppare farmaci e approcci terapeutici mirati e che siano in grado di indirizzare gli agenti terapeutici in maniera selettiva nei tessuti da trattare. Negli ultimi anni i ricercatori lavorano su alcuni farmaci biologici che, agendo su nuovi bersagli molecolari, riescono a migliorare le condizioni di molti pazienti con patologie croniche. Lo sviluppo di nanoparticelle permette di inglobare il farmaco da utilizzare all'interno del tessuto da trattare, non portandolo a contatto con altre cellule sane dell'organismo.
Un viaggio fra le storie di molti artisti del panorama musicale italiano, ideato e condotto da Furio Morucci.
L'acqua alta è un fenomeno sempre più frequente in regione, con conseguenti danni e disagi. Il tema e' attuale gia' da alcuni anni, perlomeno dagli ultimi 2 o 3, quando abbiamo visto allagati gran parte del centro storico di Pirano e di Isola. Il fenomeno e' oggetto di studio di varie istitiuzioni, fra cui anche dei ricercatori dipartimento di geografia presso la Facolta' di Studi Umanistici dell'Università del Litorale, qui a Capodistria. In studio le professoresse Valentina Brečko Grubar e Mojca Poklar, che ci aiuteranno a comprendere meglio il fenomeno.
Ogni venerdì un cocktail di curiosità, idee, emozioni, spunti di riflessione in grado di scuotere le nostre coscienze e le nostre vite!
Collage di video frammenti di trasmissioni tratte dal nostro archivio. A volte dedicati a personaggi e avvenimenti del nostro territorio.
La trasmissione e' dedicata a un pubblico prettamente femminile, tratta temi inerenti la moda, bellezza, stile di vita nonche' temi di carattere psicologico.
Telegiornale in lingua slovena della Sede regionale RAI per il FVG. Il telegiornale e' curato dalla redazione giornalistica slovena.
Neveljaven email naslov