Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Cosa succedeva all'interno della nostra società e in seno alla Comunità Nazionale Italiana, sul finire degli anni Ottanta?

Ve lo raccontano i protagonisti e gli storici della Comunità Nazionale Italiana, nel nuovo documentario »« domenica 15 aprile alle ore 21.00 su Tv Capodistria.

In questo lavoro interamente prodotto dai Programmi Tv per la CNI del Centro Regionale RTV Koper Capodistria in cui riaffiorano i ricordi, si propone una riflessione inerente la oramai storica - tavola rotonda »Italiani in Jugoslavia: ieri, oggi e domani?« che si tenne al ridotto del Teatro di Capodistria il 19.1.1988. In quel periodo gli intellettuali, i giovani, la società civile - era preoccupatissima per una probabile scomparsa della Comunità Italiana in Istria, grazie alla cortese partecipazione di FRANCO JURI, co-fondatore di Gruppo 88 (poi Ambasciatore Slovenia 1993-97, Segretario di Stato del Ministero degli Esteri Sloveno 1997-2000, deputato LDS 1990-93 e Zares 2008-11; AURELIO JURI, Pres. Comunità degli Italiani, Presidente Assemblea Comunale di Capodistria 1990 – 95, Sindaco 1995- 1997, Deputato 1996-2008 Eurodeputato 2008-2009; Dr. LUCIANO MONICA, già Commissione scolastica UIIF, Consulente Pedagogico per le scuole CNI; IRENE MESTROVICH, già segretario UIIF; SANDRO KRAVANJA, Comunità degli Italiani di Pirano; MARINO LEONARDELLI, Comunità degli Italiani Gallesano; ISABELLA FLEGO, Vicepresidente Ass. Comunale di Capodistria e Deputato al Parlamento sloveno eletta nel 1990;EZIO GIURICIN, fondatore del Movimento per la Costituente – giornalista; IRENA URBIč, pubblicista; nochè gli storici GIOVANNI RADOSSI, Direttore CRS Rovigno; Dr. STEFANO LUSA, giornalista di Radio Capodistria.

Il documentario – visibile anche con l'applicazione RTV 4D - sarà proposto ai telspettatori e alle telespettatrici anche nei giorni giovedì 19 aprile ore 16.55 e venerdì 20 aprile ore 22.40.