L'Universo Foto: MMC RTV SLO/TV Koper-Capodistria
L'Universo Foto: MMC RTV SLO/TV Koper-Capodistria

L'Editing del genoma è in forte espansione nei laboratori di biologia molecolare. E' un sistema rivoluzionario e avanzatissimo per modificare i geni di ogni essere vivente, con grandi potenzialità e alcune incertezze. Nuovi strumenti, potenti e meno costosi, hanno portato a un'esplosione di nuove opportunità di ricerca e a potenziali applicazioni cliniche, per affrontare una vasta gamma di problemi di salute umana. Molte parti interessate, tra scienziati e ricercatori, ne stanno discutendo, riconoscendo potenziali positività, ma preoccupandosi anche di situazioni meno favorevoli, riguardanti gli aspetti etici, legali e regolatori.

Che cos'è l'Editing del genoma? Come agisce questa tecnica? Quali sono le applicazioni attuali e quali opportunità offrirà in futuro? Ci sono obiezioni all'utilizzo? Sono alcune delle domande che abbiamo posto ai ricercatori.

SFIDE E OPPORTUNITÀ DELL'EDITING GENETICO
In replica lunedì 24 febbraio alle 16.15 e venerdì 28 febbraio alle 15.00.

Nelle prossime esplorazioni di L'Universo è...:
L'indagine sul genoma umano offre suggestive impressioni su come il DNA determina la nostra salute e la nostra identità. L'esplorazione del materiale genetico di piante e animali, e in alcuni casi anche la modifica, potrebbe migliorare la loro qualità e contrastare le malattie.
Trasmissione d'approfondimento sul tema in onda domenica 29 marzo alle 20.00 su TV Capodistria.

Seguiteci negli appuntamenti con la scienza e la ricerca. Perché sapere di più significa vivere meglio.
Un programma di Vesna Hočevar.