Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Dopo le celebrazioni di benedizione del nuovo organo del Duomo di Capodistria, ieri sera è stata la volta del concerto inaugurale, tenuto dal maestro Pier Damiano Peretti.
Nuove misure restrittive anti-covid da oggi in Slovenia, compresa la nostra regione, tra cui green pass obbligatorio a partire dai 12 anni, bar e ristoranti a orario ridotto e divieto di assembramento al di fuori dei nuclei familiari. Assieme al green pass è obbligatorio esibire un documento di identità.
La pandemia continua a colpire duro in Croazia, mentre cresce a vista d'occhio l'interesse dei cittadini per l'immunizzazione, che comunque resta ancora insufficiente.
Sono 5.882 i nuovi casi di Coronavirus registrati quest'oggi in Italia, con un tasso di positività dell'1,3%. 25 i decessi. All'indomani delle manifestazioni contro il green pass tenutesi in diverse città italiane, il bilancio è di 11 denunciati a Milano e 18 a Trieste. Nel capoluogo giuliano i momenti di maggiore tensione si sono consumati a conclusione del corteo, quando un gruppo di manifestanti si è confrontato con la polizia che impediva loro di accedere a Piazza Unità d'Italia. Per il sindaco, Roberto di Piazza, l'attenzione non deve concentrarsi sui pochi facinorosi, ma sul rischio di scendere in "zona gialla", con l'introduzione di nuove restrizioni. Oggi in Friuli Venezia Giulia 205 i nuovi contagi e nessun decesso.
Tra i progetti più importanti realizzati quest'anno dal comune di Canfanaro è la riqualificazione della piazza centrale del borgo, che ne ha guadagnato in estetica e sicurezza del traffico. La piazza è stata ripavimentata in pietra d'Istria proveniente dalle locali cave, anche grazie a una donazione della ditta "Kamen" di Pisino.
Il quadro epidemiologico della Slovenia, in base agli ultimi dati, raggiunge il triste record mondiale di nuovi contagi giornalieri su 1 milione di abitanti basato su una media settimanale. Nelle ultime 24 ore sono stati rilevati più di 2.300 casi positivi su oltre 5.400 test, con un'indice di positività del 42%.
A Capodistria ieri pomeriggio si è tenuta la solenne cerimonia della Benedizione del nuovo organo della Cattedrale, svoltasi alla presenza del Presidente della Repubblica Borut Pahor e di numerose altre autorità civili e religiose.
"I molteplici ruoli delle famiglie affidatarie" questo il titolo del corso di aggiornamento, organizzato dal Centro per l'assistenza sociale di Capodistria rivolto alle famiglie affidatarie dell'intera regione del Litorale tenutosi ieri a Idria. L'incontro è stato guidato dalle volontarie dell'Associazione delle famiglie affidatarie della Slovenia.
Prosegue a Glasgow, in Scozia, la 26a conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, conosciuta come COP26. Oltre centomila persone sono scese in strada a Glasgow per la seconda giornata di manifestazioni per il clima e un futuro verde del Pianeta. Manifestazioni anche in altre 200 città del mondo: da Londra a Bruxelles, da Amsterdam a Parigi, da Nairobi a Sydney, da Stoccolma a Città del Messico. Dalla Cop26 arrivano 3 nuovi accordi con investimenti per 4 miliardi di dollari per un'agricoltura più sostenibile. Altri 10 Paesi si sono impegnati a considerare protetto almeno il 30% delle loro riserve marine.
Da lunedì in Slovenia nuovo inasprimento delle misure anti Covid. Tra le novità, l'obbligo di presentare un documento d'identità assieme il green pass e nuovi limiti agli esercizi commerciali e alla ristorazione. I test di autodiagnosi degli alunni e studenti dal 15 novembre diventano obbligatori e verranno effettuati tre volte alla settimana.
In Italia sono 6.764 i nuovi casi di Coronavirus registrati nelle ultime 24 ore, con tasso di positività dell'1,4%. A Milano, Torino e Trieste si sono tenute nuove manifestazioni contro il Green Pass: nel capoluogo giuliano un sonoro corteo di circa 10 mila persone è sfilato nel pomeriggio lungo le vie del centro senza particolari momenti di tensione, che si sono vissuti invece in serata nei pressi di Piazza Unità, preclusa ai manifestanti. Sullo sfondo della piazza sono comparsi i camion della Polizia con gli idranti. 409 i nuovi contagi e 2 i decessi rilevati oggi nel Friuli Venezia Giulia.
I contagi in Croazia volano oltre quota settemila, un livello record. 544 i nuovi infetti nel Fiumano, 189 in Istria. Molto elevato anche il numero delle vittime da coronavirus. Sono entrate in vigore oggi le prime misure restrittive che si riferiscono agli assembramenti. Poi si andrà verso un uso sempre più esteso del green pass.
Neveljaven email naslov