Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nel mese scorso, la citta' di Albona, la Societa' operaia di Mutuo soccorso "Onorato Zustovich" di Trieste e l'Unione Italiana con la Comunita' degli italiani di Albona, hanno posto una targa per il 150.esimo anniversario della Societa' Operaia di Mutuo Soccorso di Albona, sulla storica sede del sodalizio nella cittavecchia albonese. Esuli e rimasti stanno lavorando anche a un volume dedicato all'antica societa'.
Enrico Mentana, uno dei più noti giornalisti italiani, direttore di varie testate televisive: ieri sera a Palmanova il festival itinerante "Dialoghi" gli ha conferito il premio alla carriera. Un'occasione per parlare delle sue esperienze, ma anche delle attuali sfide nel mondo dell'informazione.
Oltre 12 milioni gli elettori, distribuiti in 14.505 sezioni, sono chiamati alle urne oggi e domani in Italia, per l'elezione dei sindaci e il rinnovo dei consigli di 1.192 amministrazioni comunali, per le suppletive della Camera e per le regionali in Calabria.Alle 12 l'affluenza media era del 12,67%, in calo rispetto alle comunali del 2016 quando alla stessa ora era del 18%. Senza obbligo di Green Pass, rispettando le classiche regole anti-Covid, gli aventi diritto potranno esprimere la propria preferenza fino alle 23 di questa sera e tra le 7 e le 15 di domani. Si vota in sei capoluoghi di regione, tra cui Trieste. Se i candidati non raggiungeranno il 50% delle preferenze, i ballottaggi tra i più votati si terranno domenica 17 e lunedì 18 ottobre.
In Croazia le minoranze sono state chiamate alle urne per le elezioni suppletive nelle autonomie locali e regionali dove alle amministrative del 16 maggio scorso non è stato eletto il numero necessario di consiglieri delle etnie. Hanno votato anche gli italiani nel Quarnero e in 4 località istriane. A Pisino invece si è votato per il rinnovo del Consiglio cittadino.
Nelle ultime 24 ore la Slovenia ha registrato un tasso di positività superiore al 21% nonostante un numero più esiguo di tamponi effettuati. Sono 531 i nuovi contagi. Continua a far discutere intanto il caso della giovane deceduta a due settimane dalla vaccinazione con il farmaco Janssen. L'iniziativa "Forum per la Democrazia" ha inviato una lettera d'accuse alla Camera di Stato.
Si mantiene alto il numero giornaliero dei decessi di pazienti Covid in Croazia. Sono 14 nelle ultime 24 ore. 944 i nuovi contagi nelle ultime 24 ore. Nella regione litoraneo- montana la curva dei contagi non accenna a diminuire con una cinquantina di nuovi infetti, in Istria invece si è tornati ai numeri minimi, con 4 nuovi casi. E domani scatta l'obbligo del green pass nel sistema sanitario e in quello della previdenza sociale.
Nelle ultime 24 ore in Slovenia sono aumentati lievemente sia i contagi 993, che i ricoveri negli ospedali. Il tasso dei tamponi positivi è salito al 19, 9%. 5 persone hanno perso la vita in seguito a complicanze dovute al coronavirus.
Il progetto dell'asilo italiano a Fiume si farà, ma non mancano intoppi e anche delusioni. Se n'è parlato nella recente riunione dell'Assemblea della Comunità degli Italiani fiumana.
"I riti e le tradizioni funerarie dell'antica Roma" e' il titolo dell'interessante mostra allestita presso la galleria C-8 del Museo archeologico dell'Istria a Pola. La rassegna, visitabile fino al 21 novembre, proviene dal Museo archeologico di Zara, e presenta centinaia di reperti venuti alla luce negli scavi della necropoli romana della città dalmata.
Lidia Bastianich, la nota cuoca di origine istriane, esule da Pola e giunta negli anni '50 in America, dove ha riscosso grande fama e notorietà, è in visita in Istria per una serie di incontri dedicati alla gastronomia. Ieri ha fatto tappa a Rovigno. A margine dell'evento ci ha parlato della carriera, dei ricordi d'infanzia e dei valori ereditati che sono stati fondamentali per il suo successo.
I contagi non accennano a calare in Croazia. Sono 1448 nelle ultime 24 ore, 75 i contagi nella regione di Fiume, 30 i nuovi casi nella regione istriana. Si fa inoltre sentire sempre più la carenza di medici.
La curva del contagio in Italia risulta essere tra le più basse in Europa. I nuovi casi di Coronavirus registrati quest'oggi sono 3.312, con un tasso di positività dello 0,9%. 25 i decessi in un giorno. 82 i nuovi contagi nel Friuli Venezia Giulia. Manifestazioni contro il Green Pass si sono tenute ieri in diverse città italiane: a Trieste, una delle più partecipate, con un corteo di oltre 10 mila persone, sfilato sonoramente lungo le vie del centro. Attimi di tensione, ma senza conseguenze, presso la sede regionale della Rai, dove alcuni lavoratori portuali hanno sfidato gli agenti di Polizia. Possibile una nuova manifestazione in occasione della Barcolana.
Neveljaven email naslov