Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Croazia, contagi ancora in aumento

25.03.2021

La curva del contagio continua a salire in Croazia. 1673 i nuovi casi di infezione, di cui 272 nel Fiumano e 10 in Istria. Il tasso di positività sta sfiorando iol 20% il che significa che quasi una persona su 5 testate è positiva. All'odierna riunione del governo è stato annunciato l'inasprimento delle misure antiepidemiche in quattro regioni, tra cui l'area quarnerina.

Tuttoggi Venezia compie 1600 anni

25.03.2021

Il 25 marzo del 421 è comunemente riconosciuto come il giorno di fondazione di Venezia. Numerosi gli eventi in agenda per celebrare i 1600 anni della Serenissima, la cui realizzazione però dipenderà dalla situazione epidemiologica. Agli eventi, che si protranno sino al 2022, è interessata a partecipare pure la Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini" di Pirano, non solo per valorizzare la storia comune, ma anche per rinsaldare profondi legami culturali e di amicizia.

Tuttoggi Dantedì 2021

25.03.2021

Oggi il mondo intero ricorda il Sommo Poeta Dante Alighieri. Nel settecentesimo anniversario della sua morte, anche le scuole con lingua d'insegnamento italiana della regione, nell'ambito del Dantedi', dedicano numerose iniziative culturali al padre della lingua italiana.

Tuttoggi Il ministro Simoniti resta al suo posto

25.03.2021

Con 43 voti a favore e 40 contrari, il parlamento sloveno ha bocciato nel pomeriggio la mozione di sfiducia nei confronti del ministro della cultura Vasko Simoniti, accusato dall'opposizione di aver determinato la chiusura totale di tutte le attività culturali. Per sfiduciare il capo dicastero erano necessari 46 voti.

Tuttoggi Consiglio UE: "Accelerare sui vaccini"

25.03.2021

Accelerare la produzione e la diffusione dei vaccini anti-covid in Europa, rafforzare i controlli sull'export delle dosi, e imporre alle aziende farmaceutiche il rispetto delle forniture pattuite. Sono gli impegni sottoscritti al vertice UE incentrato sul miglioramento della risposta comunitaria alla crisi pandemica. A dare una mano all'Europa per la campagna vaccinale ci saranno gli Stati Uniti col presidente Joe Biden che intende costruire un'alleanza sanitaria transatlantica. Ma resta da sciogliere il nodo su una più equa redistribuzione dei farmaci tra i partner europei, sollecitata - tra gli altri - anche da Slovenia e Croazia.

Tuttoggi Procedono le vaccinazioni nelle scuole

24.03.2021

Stanno procedendo spedite le vaccinazioni al personale scolastico degli istituti della CNI in Slovenia. Lo scorso fine settimana è stato il turno degli insegnanti delle scuole di Isola, ieri quelli di Capodistria e venerdì sarà la volta di Pirano.

Tuttoggi Kacin: "Imperativo vaccinare il 70% della popolazione"

24.03.2021

Entro questa settimana saranno imunizzati tutti gli over 75, dichiara il coordinatore logistico del piano vaccinale Kacin annunciando che si cercherà di passare quanto prima agli over 50. Nel frattempo, la situazione epidemiologica peggiora.

Tuttoggi I Balcani nel futuro dell'Europa

24.03.2021

Nel quadro del progetto "Ieri e oggi. La contaminazione interculturale fattore di sviluppo umanistico", promosso dal Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste in partenariato con il Centro di Ricerche Storiche di Rovigno e il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia ieri sera si è svolta la video-conferenza "I Balcani nel futuro dell'Europa". Relatore principale è stato il docente di Storia moderna e Storia del Mediterraneo all'Università degli Studi di Padova, professor Egidio Ivetić.

Tuttoggi I proprietari sloveni di case in Croazia: "Apriteci i confini"

24.03.2021

Sale di ora in ora il numero di firmatari della petizione online per chiedere alle autorità di Lubiana e Zagabria di reinserire i proprietari sloveni di immobili o natanti in Croazia tra le eccezioni di coloro che possono attraversare la frontiera senza obbligo di tampone o quarantena. L'iniziativa ha avuto un successo inaspettato e sta avendo una notevole risonanza mediatica.

Tuttoggi Stretta dell'UE sull'export di vaccini

24.03.2021

La Commissione europea ha introdotto controlli più rigidi per le autorizzazioni all'esportazione di vaccini anticovid prodotti in Europa e destinati a determinati Paesi terzi. La situazione sanitaria in gran parte dell'UE è in peggioramento. Ma in Germania la cancelliera Merkel ha ritirato il lockdown duro previsto per Pasqua, dopo che il suo annuncio aveva scatenato polemiche.

Tuttoggi Sale il numero dei contagi in Italia

23.03.2021

Cresce il numero dei contagi in Italia. Nelle ultime 24 ore si registrano quasi 19 mila nuovi casi positivi e 551 vittime. Scende però il tasso di positività, al 5,6%, alla luce del maggior numero di tamponi effettuati. Nelle 24 ore precedenti i positivi erano stati 13.846 e 386 le vittime. Incontro nel pomeriggio a Palazzo Chigi tra il Premier Draghi, il Ministro della Salute Roberto Speranza e i componenti del Comitato Tecnico Scientifico, per pianificare i prossimi interventi anti-Covid. Intanto la situazione sanitaria rimane difficile in molte regioni: tra queste il Friuli Venezia Giulia, dove si registrano oggi 548 i nuovi casi, e la pressione sulle strutture ospedaliere costringe il rinvio delle attività meno urgenti e l'impiego di quasi tutto il personale medico disponibile nell'assistenza dei pazienti Covid.

Tuttoggi Peggiora la situazione nella Regione istriana

23.03.2021

Sale la curva dei contagi in Croazia. I nuovi posotivi nelle uiltime 24 ore sono 956. Tra le regioni più colpite quella quarnerina con 183 nuovi contagi. Nella regione istriana nelle ultime 24 ore sono stati registrati 15 nuovi positivi, salgono i contagi e le ospedalizzazioni.

Pagina 596 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov