Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi In Italia vittime e contagi ancora in calo

25.04.2020

In italia sono 2.357 i nuovi casi da Coronavirus, 195.351 quelli totali dall'inizio dell'epidemia. 415 sono i decessi nelle ultime 24 ore, complessivamente 26.384 le vittime. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, si appresta a firmare il nuovo Decreto che dal 4 maggio darà priorità all'edilizia e al commercio con qualche attività che potrebbe anticipare l'apertura già lunedì prossimo. In Friuli Venezia Giulia intanto, nelle ultime 24 ore si sono registrati 5 decessi e 21 nuovi casi di Coronavirus. A breve la firma di un'ordinanza regionale che allenterà le attuali restrizioni all'economia.

Tuttoggi L'UE apprezza il progetto Pirano Capitale della cultura 2025

25.04.2020

Nonostante l'emergenza coronavirus, continuano le attività legate alla candidatura di Pirano a capitale europea della cultura per il 2025. In questi giorni, la giuria responsabile della designazione del titolo, ha pubblicato il rapporto della fase di preselezione. La candidatura, che porta il nome ufficiale "Onda del cambiamento Piran-Pirano for Istria 2025", è stata riconosciuta come un'opportunità di trasformazione per l'Istria, la Slovenia e l'Europa.

Tuttoggi Agricoltura tra pandemia e siccità

24.04.2020

Le misure restrittive non hanno arrestato l'attività agricola anche se gli agricoltori lamentano una sensibile riduzione dei guadagni. Come se non bastasse l'emergenza coronavirus, in questo periodo devono affrontare anche un altro nemico: la siccità. Ne abbiamo parlato con due agricoltori connazionali: Paolo Zlatič di Santa Lucia e Granfranco Giassi di Strugnano.

Tuttoggi Il ministro Počivalšek nel mirino di un'inchiesta giornalistica

24.04.2020

L'emergenza coronavirus in Slovenia sta assumendo dei pesanti risvolti politici. La trasmissione »Tarča-Bersaglio« della radiotelevisione pubblica, ha messo in luce, ieri sera, l'esistenza di pressioni e condizionamenti, da parte di vari soggetti politici e governativi, fra cui il Ministro dell'economia Zdravko Počivalšek, nelle procedure di acquisto di ingenti quantitativi di materiale sanitario e dispositivi di protezione individuale. Il Ministro Počivalšek respinge ogni accusa e rileva che si tratta di una manovra politica per screditarlo. L'opposizione si prepara intanto a presentare una mozione di sfiducia, in Parlamento, nei confronti dell'intero Governo.

Tuttoggi Segnali di crisi per l'economia slovena

24.04.2020

Le conseguenze dell'epidemia si fanno sentire pesantemente sull'economia slovena. La prima grande azienda che lancia l'allarme è la Gorenje. I proprietari, il gruppo cinese Hisense, ha già annunciato 2200 esuberi. La Slovenia risente anche di un forte calo della fiducia dei consumatori e investitori. Pesantemente negativi pure i dati sul turismo, dovuti al lock-down generale.

Tuttoggi Tremul a Janša: "Estendere indennità anche per chi studia all'estero"

24.04.2020

Il presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul, ha espresso apprezzamento per i provvedimenti adottati dal Governo sloveno in favore del mondo universitario ed in particolare per l'indennità di solidarietà alle studentesse e agli studenti universitari iscritti all'Anno Accademico 2019/2020. Al contempo ha rilevato una carenza nei criteri di assegnazione dell'indennità ossia l'esclusione degli studenti, cittadine e cittadini della Repubblica di Slovenia, che studiano nelle Università all'estero. L'Unione Italiana, pertanto, fa appello al premier Janša affinché il diritto all'indennità di solidarietà venga esteso anche alle studentesse e agli studenti, cittadine e cittadini sloveni, che studiano nelle Università straniere.

Tuttoggi Sotto controllo i numeri delle infezioni in Slovenia: sette nuovi contagi e un decesso

24.04.2020

In Slovenia i numeri delle infezioni da coronavirus rimangono sotto controllo. Nella giornata di ieri si sono registrati 7 nuovi contagi e un decesso. Resta difficile invece la situazione nelle case di riposo, focolai dell'epidemia. I dipendenti di oltre 70 strutture in tutto il paese, hanno dato vita ad una protesta, chiedendo che gli ospiti infetti siano trasferiti negli ospedali.

Tuttoggi In Slovenia i dati confermano il rallentamento dell'epidemia: 13 nuovi contagi e nessun decesso

23.04.2020

In Slovenia nelle ultime 24 ore si registrano 13 nuovi contagi e nessun decesso. Dati che confermano il rallentamento dell'epidemia. Se la situazione sanitaria nel paese è in graduale miglioramento, continuano a destare preoccupazione i nuovi contagi nella casa di riposo di Ljutomer. A breve si provvederà a separare le persone sane da quelle contagiate e alla sanificazione della struttura.

Tuttoggi Indennità e sovvenzioni statali estesi ad ulteriori 220 mila cittadini

23.04.2020

Il Governo sloveno ha presentato nel dettaglio alcuni provvedimenti previsti dal secondo maxi-pacchetto legislativo d'intervento che di fatto prevede di estendere le sovvenzioni e le indennità ad ulteriori 220 mila persone particolarmente vulnerabili dal punto di vista finanziario. Tra le novità anche la delibera che conferisce alla polizia poteri speciali per il monitoraggio degli obblighi di quarantena per le persone affette da covid-19 o in autoisolamento preventivo.

Tuttoggi Mozione di sfiducia per Počivalšek?

23.04.2020

Il presidente dell'omonima Lista ed ex Premier Marjan Šarec ha annunciato la presentazione di una mozione di sfiducia nei confronti del Ministro dell'economia Zdravko Počivalšek per la sua decisione, ritenuta infondata, di rimuovere dall'incarico, martedì scorso, il direttore dell'Ente per le riserve di Stato Anton Zakrajšek.

Tuttoggi Atteso a giorni il piano per far ripartire l'Istria

22.04.2020

La Regione Istriana è a quota zero nuovi contagi da ormai 5 giorni e le autorità stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli sulle riaperture, che verranno resi noti nei prossimi giorni.

Tuttoggi Croazia, curva dei contagi di nuovo in lieve crescita

22.04.2020

Nelle ultime 24 ore in Croazia sono stati registrati 42 nuovi casi positivi. Il numero complessivo dei contagiati è salito così a quota 1950. Ancora al vaglio le disposizioni per la seconda fase dell'emergenza.

Pagina 720 di 995
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov