Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi SDS, SLS e NLS hanno presentato a Lubiana i candidati per le elezioni europee

30.03.2019

Il Partito Democratico Sloveno, il Partito Popolare e il Nuovo Partito del Popolo, hanno presentato a Lubiana gli otto candidati che concorreranno alle elezioni europee in programma il prossimo 26 maggio. Se eletti a Strasburgo faranno parte del partito popolare europeo. Punti salienti del loro programma anticipato oggi a Lubiana: sicurezza, libertà, pace e prosperità.

Tuttoggi Autismo: "Non lasciateci soli"

30.03.2019

In vista del due aprile, giornata mondiale dell'autismo, in diversi Paesi sono già in corso diverse iniziative per affrontare le tante problematiche. Lo ha fatto l'associazione di Pola, che lamenta la mancanza di sostegno da parte delle istituzioni governative. Il problema si pone soprattutto quando i genitori con figli affetti da autismo, non ci saranno più.

Tuttoggi I custodi degli affreschi istriani, mostra al Castello di Pola

29.03.2019

La Regione Istriana, dopo aver aperto la Casa degli affreschi a Draguccio, ha in progetto un "itinerario degli affreschi", vista la ricchezza di pitture murali - soprattutto medioevali e rinascimentali - che si trovano nelle chiese della penisola. Intanto a Pola, la mostra "I custodi degli affreschi istriani", allestita presso il Museo storico e navale dell'Istria, ripercorre l'opera di tutela e restauro degli affreschi, dai tempi dell'Austria o oggi. La rassegna sarà visitabile sino al primo settembre.

Tuttoggi Scoglio Olivi, udienza rinviata al 24 aprile

29.03.2019

Il giudice del Tribunale commerciale di Pisino, Ivan Dujić, ha deciso di rinviare al 24 aprile l'udienza relativa al procedimento fallimentare del cantiere Scoglio Olivi di Pola. Intanto il comitato di sciopero dello stabilimento polese ha aperto il cancello ai collaboratori esterni impegnati nella costruzione di una nave per crociere polari, commissionata da un armatore australiano.

Tuttoggi Operazione antidroga a Udine: 27 arresti

29.03.2019

27 persone arrestate, 8 licenze ritirate a locali pubblici e 30 persone monitorate dalla Polizia: è il parziale bilancio di un'operazione antidroga condotta ieri pomeriggio dalle forze dell'ordine a Udine. Le indagini erano iniziate in ottobre quando nella stazione di Udine una ragazza di 16 anni è morta per overdose.

Tuttoggi Andrej Šiško condannato ad otto mesi di carcere

29.03.2019

Otto mesi di carcere per attività sovversiva dell'ordine costituzionale. È la condanna di primo grado inflitta dal tribunale di Maribor ad Andrej Šiško, ex candidato alle elezioni presidenziali del 2017 e leader del movimento di estrema destra "Slovenia Unita" e del gruppo paramilitare "Guardia della Stiria". Al coimputato Matej Lesjak, del quale è stata accertata la complicità nell'organizzazione del gruppo paramilitare, sono stati irrogati tre mesi di carcere con la condizionale.

Tuttoggi In ricordo di Maria e Lina, 75 anni dopo

28.03.2019

Cerimonia Solenne a Bruttia, vicino a Salvore, per il 75° anniversario dell'uccisione delle giovani Maria e Lina, avvenuta nel corso della Seconda Guerra mondiale.

Tuttoggi Ennesimo rinvio sulle sorti dello Scoglio Olivi e del "3 maggio"

28.03.2019

Il governo croato ha deciso di non procedere alla ristrutturazione dei cantieri navali di Pola e di Fiume, in quanto l'intervento implicherebbe un esborso troppo elevato per l'erario dello Stato. Per il momento il Governo di Zagabria sta cercando delle soluzioni per evitare il fallimento. Il governo di Zagabria e il Tribunale commerciale di Fiume hanno deciso oggi di prendere tempo e di rinviare le decisioni sui destini dello Scoglio Olivi e del Tre Maggio.

Tuttoggi Shoah, le sorelle Bucci a Fiume per la posa delle pietre d'inciampo

28.03.2019

Posate dieci pietre d'inciampo bilingui con diciture in italiano e croato in memoria dei fiumani scomparsi nella Shoah. Una cerimonia, alla presenza delle sorelle Alessandra e Tatiana Bucci - sopravvissute al campo di Auschwitz - si è tenuta davanti alla casa dalla quale furono prelevate assieme ai famigliari il 28 marzo 1944, esattamente 75 anni fa.

Tuttoggi Legittima difesa, il Senato approva

28.03.2019

"Sì" definitivo dell'Aula di Palazzo Madama alla nuova Legge sulla legittima difesa. Il Provvedimento, fortemente voluto dalla Lega, è stato promosso anche da forze di opposizione come Forza Italia e Fratelli d'Italia.

Tuttoggi Cybersicurezza. I porti di Trieste, Venezia e Capodistria affrontano insieme i nuovi pericoli

28.03.2019

Prevenzione e contrasto della minaccia cibernetica. I porti di Trieste, Venezia e Capodistria danno vita a un sistema congiunto per aumentare la sicurezza portuale nell'Alto Adritico. Sottoscritto un protocollo di cooperazione per affrontare con azioni concrete le sfide della sicurezza fisica e della cyber security portuale.

Tuttoggi In PRIMIS la valorizzazione delle minoranze linguistiche

28.03.2019

Presentato a Venezia il progetto strategico Interreg Italia-Slovenia "PRIMIS", intitolato "Viaggio multiculturale tra Italia e Slovenia attraverso il prisma delle minoranze". Lo scopo è quello di valorizzare il patrimonio delle minoranze italiana e slovena e delle altre comunità linguistiche. Lead partner del progetto è l'Unione Italiana.

Pagina 862 di 996
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov