Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Al via oggi la tredicesima edizione di Trieste Next, il festival che per tre giorni metterà la città al centro del dibattito internazionale sulla ricerca scientifica. Molti gli ospiti di caratura internazionale che dialogheranno su temi quali intelligenza artificiale, ambiente, salute, alimentazione, robotica e biotecnologie.
Ieri sera Palazzo Gravisi-Buttorai ha ospitato la presentazione del volume "Vincent van Gogh. Dipingo il mio sogno. Tra arte, psicologia e psicoanalisi" curato da Katia Brugnolo e da Davide Pagnoncelli. L'evento è stato organizzato dal Salotto del libro italiano Info-libro.
È andato a vuoto il primo tentativo di eleggere il nuovo presidente della Comunità degli Italiani di Fiume, dopo le dimissioni a sorpresa di Melita Sciucca, che ha lasciato l' incarico a metà del suo mandato.
Domani a Capodistria torna "Dolce Istria", la grande manifestazione gastronomica dolciaria che ogni anno attira centinaia di visitatori. Ne parliamo con la direttrice dell'Ente pubblico per i giovani , la cultura e il turismo di Capodistria, Helena Brec Loredan.
Il referendum consultivo sulla costruzione del secondo blocco della centrale nucleare di Krško, molto probabilmente si terrà domenica 24 novembre.
In vista dell'inverno la Slovenia dispone di sufficenti scorte di gas e di un solido sistema di approvvigionamento che non dovrebbe far lievitare i prezzi, ma piuttosto abbassarli. Lo ha dichiarato il ministro dell'ambiente, del clima e dell'energia Bojan Kumer, intervistato dall'agenzia di stampa slovena STA.
La Comunità studentesca costiera solleva una serie di problematiche relative all'istruzione nelle scuole medie superiori italiane in Slovenia. Uno dei capitoli riguarda gli esami di maturità: gli studenti non hanno la possibilità di sostenere tutte le prove in lingua italiana.
La ministra slovena per la Trasformazione digitale Emilija Stojmenova Duh ha rassegnato nel pomeriggio le dimissioni. La decisione arriva in seguito alla notizia rivelata ieri dalla stampa sui tentativi di far ritirare una multa per eccesso di velocità, comminata dalle autorità austriache durante un viaggio di servizio. Già in mattinata i partner della coalizione avevano suggerito alla ministra di fare un passo indietro.
Il governo sloveno ha approvato oggi le correzioni delle finanziarie per il 2025 e il 2026. Nelle proposte di bilancio sono stati inseriti anche i mezzi necessari per la riforma del sistema salariale nel settore pubblico. I dettagli della manovra sono stati illustrati in conferenza stampa dal ministro delle Finanze Klemen Boštjančič.
Il Capo dello Stato croato Zoran Milanović si è schierato al fianco della Dieta democratica istriana nella richiesta di abolire il pedaggio del Traforo del Monte Maggiore. La relativa petizione che sarà inviata a Zagabria è stata firmata finora da 7.000 cittadini.
Interrotte le trattative tra la Città di Fiume e i sindacati dell'istruzione prescolare. Educatrici ed educatori rivendicano un significativo aumento di stipendio e non escludono lo sciopero.
A Fiume l'edificio del Mercato cittadino in Braida ha chiuso definitivamente i battenti per quanto riguarda la vendita di prodotti alimentari. Nei mesi a venire, verrà stabilita la nuova destinazione d'uso.
Neveljaven email naslov