Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Il progetto Interreg Slovenia-Croazia "Kaštelir", valorizzera' anche il castelliere preistorico di Corte d'Isola
Stroncato da un infarto, all'età di 66 anni è morto il sindaco di Zagabria Milan Bandić, considerato uno degli uomini politici più potenti della Croazia. È stato primo cittadino della capitale dal 2000 ad oggi. Si stava preparando per le elezioni amministrative e ambiva a essere riconfermato per altri quattro anni.
In Slovenia il quadro epidemiologico resta stabile. Ieri sono stati registrati 451 nuovi contagi, di cui solo due in regione. 7 i decessi a livello nazionale. La campagna di vaccinazione prosegue, ma secondo le autorità sanitarie, le mutazioni del virus e i ritardi nelle forniture di vaccini non consentiranno di immunizzare entro l'estate il 70 percento della popolazione, obiettivo che il governo si era prefissato. Con la fine delle vacanze invernali, domani rientrano tra i banchi di scuola tutti gli allievi delle elementari e gli studenti degli ultimi anni delle medie superiori.
Seduta per corrispondenza, ieri pomeriggio, della Tredicesima sessione dell'Assemblea dell'Unione Italiana che ha approvato a larga maggioranza, quale unico punto all'ordine del giorno, il bilancio consuntivo dell'UI di Fiume per il 2020. A fronte di minori entrate rispetto all'anno precedente, soprattutto delle dotazioni provenienti dall'Italia, l'Unione Italiana l'anno scorso ha dovuto ridurre varie voci di spesa, nonostante l'enorme e proficua attività svolta in particolare a favore delle comunità e del settore scolastico.
Lettere, cartoline illustrate, documenti, oggetti legati al mondo delle poste e delle telecomunicazioni, vanno a comporre la mostra "Ti scrivo una lettera" - allestita al castello di Pisino- e dedicata alla storia della comunicazione nell'Istria centrale. La rassegna, organizzata dal museo civico di Pisino, sara' visitabile fino al 16 settembre prossimo.
Come era stato annunciato, da oggi nella Regione costiero carsica sono nuovamente in vigore misure più severe per contenere la diffusione del Covid- 19. Sono vietati gli assembramenti, nuovamente chiusi i negozi con superficie superiore ai 400 metri quadrati, non è più consentito entrare o uscire dall'area, escluse le eccezioni. Per questi motivi, nonostante la bella giornata, sulle strade c'erano meno persone del solito.
La variante sudafricana del virus è arrivata anche in Slovenia. Il primo caso è stato confermato a Maribor, si tratta di una persona rientrata dall'Africa. Attualmente non sono previste ulteriori misure restrittive, ha comunicato il ministro della salute Janez Poklukar. Peggiora intanto il quadro epidemiologico generale: la regione più colpita del paese è quella Costiero-carsica, retrocessa in zona rossa.
Il governo sloveno ha confermato stamane l'inserimento della regione costiero-carsica, nella fascia rossa a causa dell'alto numero di nuovi contagi da coronavirus. Da domani, quindi, stop agli assembramenti ed agli spostamenti da e verso la nostra regione. Dalle nuove direttive sarà esentata la didattica che proseguirà in presenza secondo le attuali disposizioni. Intanto, questa mattina, Capodistria è stata letteralmente presa d'assalto da chi ha approfittato delle ultime ore di libera circolazione, complice anche il bel tempo e le temperature miti.
A Capodistria sono terminati i lavori del nuovo skate park, costato 240.000 Euro. Un traguardo importante perché va a potenziare l'offerta sportiva. Al riguardo il Comune ha in serbo altri progetti, tra cui il parco urbano nell'area Bonifica.
La pandemia di covid ha avuto un grande impatto sull'economia della Slovenia. Rispetto al 2019, lo scorso anno il prodotto interno lordo ha registrato un calo del 5,5 percento. A pesare sono stati soprattutto i lockdown che hanno prodotto il crollo dei consumi, minori entrate delle imprese, calo dell'export e del turismo.
Visto il costante peggioramento del quadro epidemiologico nella regione Costiero-carsica, da sabato si torna alla fase rossa, con alcuni inasprimenti delle misure restrittive. Probabilmente entrerà in vigore anche il divieto di spostarsi al di fuori del territorio.
Competizione fra governo e opposizione sulle modifiche al codice penale nella parte che prevede il reato di stupro che d'ora in poi potrà configuarsi anche in assenza di violenza o minacce. L'esecutivo ha inoltrato il proprio disegno di legge già ieri sera, precedendo di un giorno le ONG e l'opposizione.
Neveljaven email naslov