Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Tra gli abitanti in periferia, soprattutto quelli più anziani, sta suscitando molta amarezza la chiusura dei piccoli negozi di alimentari, una realtà dettata principalmente dalla concentrazione dei grandi centri commerciali. L'ultimo caso è quello di Sicciole, che da alcuni mesi non ha più alcun negozio al dettaglio.
Al via a Pirano -in programma fino a domenica- il Festival della Poesia del Mare, organizzato dalla CAN piranese e dalla Comunità degli Italiani "Giuseppe Tartini". Stamane, presso il Centro pastorale culturale "Georgios", sono stati assegnati i premi ai vincitori del Concorso della Poesia del Mare, al quale hanno partecipato anche le scuole.
L'emergenza maltempo al momento sembra essere rientrata. Durante la notte e tutta la mattinata forti piogge e vento hanno creato numerosi disagi soprattutto agli abitanti del Capodistriano, dove, in otto ore, sono caduti quasi 110 litri di pioggia per metro quadrato.
In vista della Capitale europea della cultura 2025, Trenitalia avvierà tra pochi giorni il nuovo collegamento ferroviario Gorizia-Napoli con il Frecciarossa. Farà tappa a Venezia, Bologna, Firenze e Roma.
A Zagabria la Commissione parlamentare per i trasporti si è riunita per discutere della situazione nella compagnia armatoriale fiumana Jadrolinija, alla luce dei recenti gravi incidenti che hanno coinvolto alcuni dei suoi traghetti. Il vicepremier Oleg Butković ha detto che bisogna stare attenti a non danneggiare la Jadrolinija in quanto le sue linee marittime fanno gola alle compagnie di navigazione straniere.
Precipitazioni abbondanti in Istria a sud del Dragogna, in particolare nel Buiese, dove si sono registrati fino a 115 millimetri di pioggia. La località più colpita è Umago, dove numerose strade e vie sono finite sott'acqua. Tanta pioggia e anche una tromba marina in Dalmazia.
Al Museo Revoltella a Trieste si è svolta un'affollata conferenza stampa di presentazione del nuovo Museo LeTS, in cui l'amministrazione comunale giuliana ha voluto riunire le diverse anime letterarie cittadine di fine Ottocento e del Novecento. Domani l'apertura ufficiale del museo per il pubblico a palazzo Biserini, sede anche della Biblioteca civica.
Si intitola "Memorie isolane" e rappresenta il frutto del lavoro di raccolta e selezione delle testimonianze di molti isolani ad opera di Kristina Menih. Tra i protagonisti del nuovo volume, anche la poetessa connazionale Dorina Bržan, particolarmente sensibile al mantenimento del dialetto isolano.
Tra meno di un mese riaprono i corsi universitari e la prossima settimana si terrà il terzo ed ultimo turno per le immatricolazioni. Il Dipartimento di italianistica che opera presso l'Università del Litorale, alle matricole quest'anno offre un'importante novità.
Il Partito democratico e Nuova Slovenia, le due principali formazioni dell'opposizione, hanno sporto denuncia alla Procura distrettuale contro la presidente della Camera di Stato Urška Klakočar Zupančič. L'accusa è di abuso d'ufficio e comportamento illegale per il suo rifiuto di costituire una commissione d'inchiesta incaricata di vagliare l'operato di alcune imprese del settore energetico. Secondo il Movimento Libertà si tratta di un attacco personale alla speaker del Parlamento, teso a discreditare non solo la presidente ma lo stesso organismo legislativo.
Da oggi il Ciglione carsico di San Sergio, Črni Kal, amplia la sua offerta turistica con il nuovo centro visitatori posto proprio sotto ai viadotti autostradale e ferroviario. Nella struttura sarà possibile trovare interessanti informazioni sull'area che ricopre 14 mila ettari complessivi, prodotti locali e notizie sui lavori di costruzione del secondo binario. Il progetto è stato presentato stamane in una conferenza stampa.
Neveljaven email naslov