Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
La guerra in Ucraina. Kiev parla di un momento critico sul campo e torna a chiedere di sbloccare quanto prima gli aiuti americani. Si combatte per il controllo di Chasiv Yar. Massiccio attacco di droni ucraini nella regione russa di Rostov, Kiev rivendica di aver distrutto sei aerei in una base dell'aviazione russa.
Il Premier sloveno Robert Golob ha incontrato stamane i vertici della magistratura slovena, ai quali ha presentato le modalità di attuazione della sentenza della Corte Costituzionale, sull'aumento degli stipendi ai giudici. La proposta del Governo prevede l'aumento dei salari solo per i giudici di primo grado e non per i pubblici ministeri, i quali proseguono le trattative con i rappresentanti del Ministero della Pubblica Amministrazione.
In vista delle parlamentari in Croazia del 17 aprile, il candidato al seggio garantito alla Comunità Nazionale Italiana al Sabor Furio Radin ha incontrato i connazionali di Abbazia, Draga di Moschiena e Laurana a Villa Antonio. Nell'invitare a votare per la continuità e l'unitarietà ha parlato di scuole e del trattato italo-croato sulle minoranze.
Elezioni parlamentari in Croazia. Primo comizio per il candidato al seggio garantito alla Comunità Nazionale Italiana al Sabor, Corrado Dussich, che ieri sera ha incontrato i connazionali di Momiano.
Visita a Fiume del nuovo Ambasciatore d'Italia in Croazia Paolo Trichilo che nel capoluogo Quarnerino ha incontrato i rappresentanti della Comunità Nazionale Italiana nonché visitato la casa editrice EDIT, dove trova sede anche "La Voce del Popolo", unico quotidiano pubblicato in lingua italiana in Croazia e in Slovenia. L'Ambasciatore ha espresso il sostegno dell'Italia e suo personale alla nostra comunità nazionale auspicando un'unione d'intenti e di coesione delle sue istituzioni.
Presentato presso la Casa della Cultura di Isola lo Studio sulle inondazioni del centro storico realizzato per conto del Comune. Ne risulta che non esistono soluzioni rapide, facili ed economiche per garantire il deflusso dell'acqua in eccesso.
Stamane a Gallesano si è svolto il tradizionale incontro annuale dei pensionati delle scuole, asili e università della Comunità Nazionale Italiana.
In seguito alla seduta dell'Assemblea dell'Unione Italiana svoltasi ad Albona, e conclusasi con un nulla di fatto, il presidente dell'organismo Paolo Demarin ha tenuto una conferenza stampa a Pola in cui ha invitato al dialogo e all'armonizzazione degli atti interni dell'UI.
Sono iniziati ufficialmente ieri, con un primo incontro presso la sede periferica di Santa Lucia della Scuola elementare Vincenzo e Diego de Castro, i corsi di lingua italiana organizzati dalla CAN di Pirano nell'ambito del Progetto di divulgazione della lingua italiana finanziato dal Comune.
In Slovenia i dipendenti della pubblica amministrazione e i giudici tornano ad alzare la voce, insoddisfatti di come procedono le trattative con il governo, in particolare per quanto riguarda le loro rivendicazioni salariali. Oggi si è scioperato nelle unità amministrative per il quarto mercoledì consecutivo, e per un'ora si sono fermati anche i magistrati.
È stata presentata a Parenzo la piattatorma digitale per l'adozione a distanza della capra istriana. La finalità dell'iniziativa è quella di salvare l'animale dall'estinzione.
I circoli cooperativi in Slovenia sono dei veri e propri poli di attrazione per tutte le generazioni: su questa particolarità - da molti definita un unicum in Europa - il collega regista e sceneggiatore di Tv Slovenia, Amir Muratović, ha realizzato un documentario. È stato presentato ieri sera al circolo cooperativo di Bertocchi.
Neveljaven email naslov