Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

Tuttoggi • prispevki

Tuttoggi Lettera aperta dei medici al parlamento sulle modifiche alla legge sanitaria

24.03.2025

Oltre 4.000 medici della Slovenia hanno firmato una lettera aperta rivolta ai deputati della Camera di Stato, in cui mettono in evidenza le pesanti conseguenze che le nuove modifiche alla legge sull'attività sanitaria, in discussione al parlamento giovedì prossimo, potrebbero avere sulla qualità dei servizi sanitari, determinando la drastica riduzione del numero delle prestazioni e del personale medico a disposizione.

Tuttoggi Slovenia, prima giornata di verifiche nazionali delle competenze

24.03.2025

Al via oggi alle verifiche nazionali delle competenze per le terze, seste e none classi delle scuole elementari della Slovenia. Oggi gli alunni si sono lasciati alle spalle la prima prova ovvero, per le scuole della Comunità Nazionale Italiana, quella di italiano.

Tuttoggi La console Iva Palmieri in visita ai connazionali di Buie

24.03.2025

La Console Generale d'Italia a Fiume, Iva Palmieri, ha incontrato i connazionali a Buie soffermandosi su alcune novità importanti, tra cui l'emissione dei passaporti italiani anche presso l'ufficio del vice-console onorario, quindi senza doversi spostare a Fiume. I passaporti vengono emmessi ora anche a Buie dove ne sono stati rilasciati già una quarantina.

Tuttoggi "Dante e Beatrice - interviste impossibili"

24.03.2025

A Buie presso il Teatro cittadino è stato presentato oggi lo spettacolo "Dante e Beatrice - interviste impossibili" in occasione del Dantedì, il giorno dedicato al sommo poeta italiano del Trecento, Dante Alighieri.

Tuttoggi Concerto per i 60 anni dei Kameleoni

23.03.2025

Ieri sera lo storico gruppo capodistriano Kameleoni ha celebrato i 60 anni con un attesissimo concerto al palasport Arena Bonifica di Capodistria. Presentando una scelta di brani, da loro suonati e cantati nel corso dei decenni, con l'aggiunta di un pezzo recente, hanno riscosso un buon successo di pubblico.

Tuttoggi Il Quartiere artistico di Fiume tra recuperi e riscoperte

23.03.2025

Il Quartiere artistico di Fiume, nell'ex complesso industriale "Benčić" -il nuovo polo culturale cittadino sorto negli ultimi anni, grazie all'impulso dato da "Fiume capitale europea della cultura 2020"- resta ancora da completare in alcuni segmenti. Dopo il Museo d'arte moderna e contemporanea, che attende il rinnovo energetico, qualcosa si sta muovendo anche per il recupero del Teatrino. Ma l'area è diventata anche di interesse storico-naturalistico, con la valorizzazione del torrente Braida, presso la cui sorgente è stato riscoperto un vecchio lavatoio.

Tuttoggi Ospedale di Pola, Zagabria contro l'intitolazione a Geppino Micheletti

23.03.2025

Il Ministero croato della salute ha risposto NO alla proposta del Consiglio della comunità nazionale italiana autoctona della Regione Istriana e dell'Unione Italiana, di intitolare l'ospedale di Pola al dottor Geppino Micheletti, l'eroe di Vergarolla. Nella motivazione della bocciatura si spiega che solo mantenendo l'attuale denominazione generica l'ospedale può svolgere la funzione di struttura sanitaria pubblica.

Tuttoggi Italo Zannier a Pordenone

23.03.2025

"Italo Zannier - Io sono io. Fotografo nella storia e storico della fotografia" è la mostra, allestita alla galleria Harry Bertoia di Pordenone, che permette di esplorare gli interessi del professore, che non ha eguali nel panorama italiano. La rassegna è visitabile fino al 4 maggio.

Tuttoggi Celebrata a Castelvenere la "missione" di Marino Vocci

22.03.2025

Ieri sera alla Comunità degli Italiani di Castelvenere, in una serata organizzata dal gruppo musicale "Amarcord", è stata ricordata la figura di Marino Vocci che tra due giorni avrebbe compiuto 75 anni. Musiche e canti di tutto l'Adriatico per ricalcare la missione che ha sempre avuto Marino: far dialogare le genti di qua e di là del nostro mare.

Tuttoggi Asia Argento ai nostri microfoni

22.03.2025

Asia Argento rimane un'icona di forza e creatività. Il suo spirito libero e indipendente la rende una musa perfetta per il mondo del cinema, ma anche per quello della moda, che l'ha da tempo adottata.

Tuttoggi Firmato accordo fra Arso e Arpa

21.03.2025

Rafforzare e sviluppare la collaborazione già esistente tra Slovenia e Friuli Venezia Giulia in merito ai dati che emergono dai monitoraggi ambientali. È quanto stabilito da un accordo, firmato oggi a Trieste dall'ARSO, l'Agenzia per la protezione dell'Ambiente della Slovenia e l'ARPA, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale del Friuli Venezia Giulia. Un modo per conoscere il territoritorio vicino, ma anche per arginare i danni causati dalle sempre più frequenti calamità naturali e per aiutare l'economia. Presenti il Ministro all'Ambiente della Slovenia Bojan Kumer e l'assessore all'Ambiente della regione Friuli Venezia Giulia Fabio Scoccimarro.

Stran 18 od 1041
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov