23. 2. 2022"La proposta di legge - ha detto il Ministro Andrej Vizjak - andrà a eliminare determinate anomalie che si sono verificate tra la legislazione nazionale e quella europea”.
14. 2. 2022Il SAB ha presentato il programma elettorale, mentre gli SD hanno proposto un’iniziativa volta all'abbandono del criterio GVT. Accolte da numerosi partiti, intanto, le proposte avanzate dal movimento »Glas ljudstva-La voce del popolo«.
3. 2. 2022Il Ministro della Difesa Matej Tonin valuta come incostituzionale la decisone del partito Levica-Sinistra di raccogliere le firme per l'indizione del referendum abrogativo che ha come oggetto l'accordo tra la Slovenia e l'OCCAR.
27. 1. 2022Acceso dibattito sulla composizione della commissione elettorale particolare. Il consigliere Alberto Scheriani, intervenuto più volte durante il dibattito in aula, ha rilevato che non è stata presa in considerazione la proposta della CAN di Capodistria.
21. 1. 2022Tra le novità sul piano politico vi sono certamente i colloqui che il Presidente del Desus ha reso noti al comitato esecutivo con il LIDE, il partito liberal-democratico del Presidente della Camera Igor Zorčič, ex SMC
19. 1. 2022Hanno accolto l'invito i partiti della coalizione dell'arco costituzionale, Kul, il Lide, il Partito dei Pirati, Z.dej e l’Associazione per il cambiamento “Bodi Sprememba”
17. 1. 2022Il 31, 2 per cento degli interpellati ha fornito una valutazione positiva del lavoro svolto dall’attuale governo, mentre il 66,7 lo ha valutato negativamente
14. 1. 2022“Dopo due anni questa coalizione con i partner che hanno partecipato alla partnership per lo sviluppo ha molte cose da mostrare ed è stata ribadita pure la volontà comune di collaborare anche in futuro”.
11. 1. 2022A tenere banco è l'invito esteso dal premier Janez Janša anche ai deputati del Desus e del Partito Nazionale. Intanto proseguono i colloqui e le contrattazioni per i passaggi dei deputati in nuove formazioni politiche.
22. 12. 2021Con 46 voti a favor e 42 contro la Camera di Stato ha approvato la proposta di modifica della composizione dei Consigli delle scuole e degli asili. La nova formula adottata sarà quella del 3 più 3 piu3.
20. 12. 2021La Camera di Stato sta affrontando la seconda mozione di sfiducia nei confronti del ministro dell'Interno, Aleš Hojs, presentata dai partiti d'opposizione Lista Šarec, Socialdemocratici, Sinistra, Partito Alenka Bratušek e Deputati indipendenti.