Foto: MMC RTV SLO
Foto: MMC RTV SLO

L'obiettivo sarebbe quello di chiudere almeno sul contratto di governo in giornata, ma nonostante le dichiarazioni di ottimismo i problemi che ostacolano la nascita di un governo Lega 5 - Stelle sono ancora molti, a cominciare dalle reazioni dell'Europa e dei mercati.
Dopo le indiscrezioni sulla bozza di contratto sul programma, riguardanti una possibile strategia di uscita dell'euro e un allontanamento da alcuni istituti europei, lo spread è in rialzo e ha sfondato il tetto dei 140 punti. Un segnale di sfiducia da parte dei mercati, che potrebbe costar caro in termini d'interessi sui titoli di Stato.
Anche le preoccupazioni giunte da Bruxelles hanno provocato le reazioni del due leader dei partiti che stanno trattando, sia Salvini sia Di Maio hanno parlato di commenti giunti da burocrati non eletti, smentendo che nel programma di governo ci sia una strategia di uscita dall'euro.
Proprio l'atteggiamento verso l'Europa però sarebbe uno dei punti critici, accanto alla scelta del nome del Premier, su cui regna l'incertezza. È stato poi smentito da Movimento 5 Stelle e Lega il progetto di un Comitato di Riconciliazione che entri in azione in caso di divisioni all'interno del Consiglio dei ministri, una sorta di secondo governo esterno alle istituzioni.
Le trattative sul programma dunque sono tutt'altro che finite, in un clima che preoccupa sempre di più mercati, partner internazionali, e il Presidente della Repubblica, e che non manca di provocare reazioni.
Il Pd ha parlato di un programma "tecnicamente irrealizzabile", sottolineando anche proposte che giungerebbero dall'ala radicale della Lega come la chiusura delle moschee o il superamento del regolamento di Dublino, o addirittura la richiesta alla Banca centrale europea della cancellazione di 250 miliardi di debito pubblico.
Sulla bozza di contratto di governo è giunto anche un commento di Carlo Cottarelli, e commissario alla spending rewiew: "è una proposta talmente irrealistica – ha detto - che mi chiedo perché sia stata messa nero su bianco".