Slittato dallo scorso mese di marzo, torna ora nella sua quarta edizione l'Italian Design Day, un progetto lanciato dal ministero degli Esteri che annualmente porta nel mondo la cultura del design italiano, un marchio di fabbrica del made in Italy. Per l'occasione, attraverso la rete di ambasciate, consolati, Istituti italiani di cultura all'estero, in collaborazione con tutti gli attori pubblici e privati che rappresentano il design italiano di qualità, 100 testimonial in altrettante città del mondo raccontano il proprio lavoro e alcuni dei progetti più originali realizzati negli ultimi anni. Il tema dell'appuntamento 2020 è "Disegnare il futuro. Sviluppo, innovazione, sostenibilità, bellezza": ponendo dunque l'accento sulla capacità di guardare avanti del design italiano, un settore chiamato oggi a rispondere alle sfide dei tempi, prima fra tutte quella ambientale. Testimonial per la Slovenia è l'architetto e designer di fama internazionale Simone Micheli, noto soprattutto per le sue soluzioni interior, e relatore, venerdì 6 novembre, di una conferenza che vista l'emergenza sanitaria si svolgerà online. La partecipazione è libera previa prenotazione effettuata inviando una mail all'Istituto italiano di cultura di Lubiana, che cura l'organizzazione insieme all'Ambasciata d'Italia e all'Ufficio ICE. E l'Italian Design Day sbarca anche a Zagabria con la mostra "Il Rosso - colore della passione", una selezione di iconici oggetti e prodotti italiani di colore rosso, firmati da diversi designer, dalla Poltrona Frau modello 904 alla macchina per scrivere Olivetti Valentine (nota come la rossa portatile) alla Vespa Primavera. L'esposizione è ospitata all'Istitituto italiano di cultura, dal 5 al 12 novembre. (ornella rossetto)