Foto: Radio Capodistria/CAN Costiera
Foto: Radio Capodistria/CAN Costiera

Il segretario della CAN Costiera Andrea Bartole ci spiega che "il piano di sviluppo economio della CNI per il periodo 2018-2020 prevede 4 priorità che sono state definite dal Consiglio della CAN Costiera in collaborazione con il Ministero dello sviluppo economico. Sostanzialmente si tratta del finanziamento di progetti imprenditoriali, sviluppo di attività legate al turismo e la promozione della Comunità italiana e dei suoi prodotti nel più ampio senso del termine, il cofinanziamento di progetti europei ai quali partecipano le nostre istituzioni e inoltre la costituzione di un servizio tecnico di supporto per la CNI per il quale verranno formati un esperto in bandi e progetti, un legale e un traduttore."

Il progetto prevede sia la formazione di quadri che la realizzazione di attività legate alla promozione nel campo del turismo, legate alle ricchezze della CNI e del territorio, per la quale si prevede la creazione di nuovi posti di lavoro. "Il Governo ci ha comunicato che si vorrebbe procedere alla conclusione e alla firma dei contratti e alla pubblicazione dei bandi prima della scadenza del mandato, quindi sicuramente prima dell'estate" ha aggiunto Bartole ai nostri microfoni.