La situazione di forza maggiore ferma anche la Fiera del libro per ragazzi, considerata tra le più importanti del settore a livello mondiale. Come ha dichiarato Antonio Bruzzone, direttore generale di BolognaFiere, per un appuntamento in cui il 90% degli espositori viene dall’estero era impossibile pensare di garantire la necessaria tranquillità, il clima di amicizia e collaborazione che caratterizza questa grande comunità internazionale che ogni anno si ritrova a Bologna. Già prima dell’annuncio ufficiale molti editori, soprattutto inglesi e americani avevano disdetto la loro presenza per l’edizione 2020 della fiera. Sono state però già state fissate le date per l’edizione 2021 che si terrà dal 12 al 15 aprile. Stessa sorte anche per un altro importante appuntamento librario, il Salone del libro di Torino, previsto dal14 al18 maggio, rinviato a data da destinarsi. Non si tratterebbe però di un annullamento dell’edizione 2020. Intanto, come riflesso dell'emergenza e parziale ripiego del bisogno di lettura, è sempre più diffusa in tutto il mondo l'opzione e-book. Per riuscire a confortare le persone chiuse in casa a causa dell’emergenza sanitaria, vengono messi a disposizione alcuni servizi gratuiti. Le case editrici e le librerie online si sono mosse per dare un aiuto ai tanti lettori spaesati. Tutti questi prodotti digitali possono infatti aiutare le persone, che ora si trovano a non poter uscire di casa, a distrarsi, oppure a lavorare meglio in questo periodo di smart working.

Miro Dellore

Foto: Pixabay
Foto: Pixabay