Considerato che negli ultimi tre giorni i contagi nell'area litoraneo - montana hanno superato quota 100, il Comando regionale della Protezione civile spinge per le lezioni on-line nelle classi superiori delle scuole elementari e nelle scuole medie superiori. La richiesta in tal senso non sarà inoltrata alla Protezione civile nazionale, ma ai direttori stessi delle istituzioni scolastiche, ai loro fondatoti e alle unità di crisi locali cui spetterà la decisione. Intanto diverse fonti ufficiose e testimonianze anonime parlano del collasso nell' Ospedale di Dubrava a Zagabria, ormai trasformato in struttura sanitaria Covid. Oltre alla forte carenza di personale mancherebbero addirittura i respiratori. A Osijek in seguito all'aumento dei pazienti ricoverati, il locale palasport si sta trasformando in ospedale Covid. Comunque, per il Comandante della Protezione civile nazionale Davor Božinović la situazione nel paese non sarebbe ancora tale da richiedere un nuovo lock-down. Ed ha annunciato l'introduzione in tempi brevi dei nuovi test rapidi che permettono di accertare in 15 minuti la presenza del coronavirus nel paziente. "Ciò ci permetterà" ha spiegato "di isolare immediatamente le persone positive". Da Spalato arriva la notizia che il coronavirus è penetrato nel locale carcere per cui è scattato l'isolamento per i prigionieri e parte del personale.

Valmer Cusma

Foto: Reuters
Foto: Reuters