La mostra intitolata «Visioni dell’Inferno-Pictura Dantis - Immagini di Francesco Carbone», comprende 78 opere che illustrano integralmente l’Inferno di Dante. È l’unica iniziativa a Trieste riconosciuta dalla Società Dante Alighieri nazionale per il settecentesimo anniversario della morte di Dante e rientra nel calendario delle iniziative per il Dante700 promosse dal Ministero della cultura. Francesco Carbone è autore di saggi, opere di narrativa e teatrali. Ha fondato e diretto la rivista di letteratura e arte online "Il compagno segreto" di cui ha realizzato immagini e grafica. Ha frequentato la Scuola d’acquaforte di Mirella Schott Sbisà. Ha esposto a cura di Maria Campitelli in diverse occasioni. Ha realizzato video selezionati e premiati in diverse rassegne nazionali ed internazionali. Negli orari di apertura della mostra, visitabile fino all’11 giugno, sarà proiettato un video realizzato dagli studenti del corso audiovisivi dell’Istituto Nautico di Trieste in cui l’autore racconta, presentando le sue figure, tutto il percorso di Dante nella prima cantica della Commedia. La mostra è itinerante e dopo Trieste sarà allestita in varie località della regione e in Croazia. (mid)

Foto: Uredi
Foto: Uredi