Il Trieste Film Festival diretto da Fabrizio Grosoli e Nicoletta Romeo proporrà in questa seconda parte un omaggio a due grandi autori scomparsi di recente, al cinema dell'ex-Jugoslavia nell’anniversario della disgregazione della federazione, e il TSFF dei Piccoli, rassegna di cinema dedicata ai più giovani spettatori del Festival. Per gli organizzatori è un bel segnale di speranza per il mondo del cinema e dello spettacolo in generale. Il 4 giugno saranno ricordati due autori recentemente scomparsi, Jiří Menzel e Goran Paskaljević. Nell’ambito del ricordo del trentennale delle guerre in Jugoslavia la prosecuzione del focus con le opere degli autori bosniaci Ismet Arnautalić, Mirsad Idrizović, Ademir Kenović, Pjer Žalica, inoltre di altri autori di fama internazionale, quali Želimir Žilnik, Vinko Brešan, Živojin Pavlović, Dinko Tucaković. A completare il ricordo dell’anniversario, fino al 13 giugno è visitabile allo spazio DoubleRoom di via Canova 9 il reportage fotografico di Giovanni Montenero FINIS JUGOSLAVIAE del 1991, a cura di Massimo Premuda. La mostra ripercorre, a distanza di trent’anni, i giorni del breve conflitto armato del 1991, la cosiddetta “La guerra dei dieci giorni” conseguente alla proclamazione dell'indipendenza della Repubblica di Slovenia. Il secondo week-end del Festival sarà invece interamente dedicato agli spettatori più giovani con il TSFF dei Piccoli: proiezioni, spettacoli, laboratori e passeggiate dedicati ai bambini e ai ragazzi. Tutto il programma è consultabile sul sito web del festival. Per l'accesso in sala al Teatro Miela sono previsti e verranno applicati tutti i protocolli anti covid-19. (mid)

Foto: EPA
Foto: EPA