Quest'anno al festival di Cannes è stato presentato il nuovo lungometraggio basato sulla vita di Anna Frank, la giovane ebrea tedesca vittima della persecuzione del nazismo nota per il suo diario dove parla delle sue angosce, dei suoi sogni e delle sue speranze vissute durante la Seconda guerra mondiale. Il diario vale tutt'oggi come la prima testimonianza dell'Olocausto. Il lungometraggio è intitolato ''Dov'è Anna Frank?'' e reimmagina la vita della ragazza e della sua amica immaginaria Kitty descritta nel suo diario ma che allo stesso tempo rappresenta lo spettatore. Il film è un misto di realtà e fantasia e una combinazione tra il passato, il presente e il futuro, un racconto dall'immaginario ricco.
Il regista del lungometraggio è Ari Folman, di origini israeliane e noto per i suoi due film d'animazione "Valzer con Bashir" del 2008 e "The Congress" del 2013. "Dov'è Anna Frank?" rappresenta anche una rivincita per il regista dato che il suo ultimo film, The Congress non ha riscosso il successo sperato. L'uscita del film nelle sale è prevista il 24 novembre di quest'anno.

Lia Grazia Gobbo

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria