Il comandante della Protezione civile istriana Dino Kozlevac lancia l'ulteriore appello alla prudenza e alla vaccinazione poichè come dice "i contagi sono in aumento e c'è il serio rischio che da arancione tutta la costa della Croazia diventi rossa". Sotto accusa la Dalmazia. L'ultimo bollettino parla di 37 nuovi contagi nella regione zaratina e di ben 52 in quella spalatino-dalmata sui 233 complessivi a livello nazionale. Il cambio di colore si sa, avrebbe ripercussioni negative sulla stagione turistica che ora procede a gonfie vele. In Istria stanno soggiornando circa 300 mila villeggianti e si è molto vicini all'annata record del 2019. A proposito dei grandi eventi estivi nella penisola come la corsa automobilistica a Pinguente e la Giostra dell'anello di Barbana, essi si svolgeranno ma nel rispetto delle misure epidemiologiche. Tornando ai numeri, una volta tanto sono più alti in Istria che sul Quarnero, rispettivamente 5 e 2, comunque rimangono bassi; dunque una situazione confortante nell'area alto adriatica.
E finalmente, come più volte annunciato, la settimana prossima scatterà la vaccinazione anti-Covid nelle farmacie della Croazia, una cinquantina in tutto. Saranno Bjelovar, Požega e Sebenico le prime tre città di questa campagna. Alle persone vaccinate a conclusione del ciclo, sarà rilasciato il Green pass. Le farmacie dovranno assicurare uno spazio per l'osservazione della durata di dieci minuti onde scongiurare gli effetti di reazioni allergiche.
Valmer Cusma

Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria