Pasolini regista dalla a alla zeta, o meglio dalla A di "Accattone", suo esordio nel 1961, alla S del controverso ultimo film "Salò o le 120 giornate di Sodoma", uscito postumo nel 1975. La Cineteca slovena omaggia il secolo di Pier Paolo Pasolini con una retrospettiva integrale, "Pasolini 100!", in programma fino all'8 maggio e realizzata in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura di Lubiana. Il via è fissato per oggi con "Mamma Roma", il celebre film diretto da Pasolini nel 1962 che ebbe come protagonista nel ruolo di una prostituta decisa a cambiare vita una grande Anna Magnani. Ad accompagnare molte delle proiezioni, compresa quella inaugurale di stasera, conversazioni con esperti e conoscitori dell'opera pasoliniana.

E a Pasolini, autore di un cinema personale e ricco di simbolismi, la Cineteca slovena dedica anche una mostra, allestita con Cinemazero di Pordenone e la Cineteca di Bologna. Per il 7 aprile, inoltre, è annunciata la presentazione della traduzione slovena di "Empirismo eretico", il libro in cui lo scrittore di Casarsa raccolse nel 1972 i suoi interventi critici e polemici introrno a tre nuclei fondamentali: la lingua, la letteratura e, appunto, il cinema.

Insieme a Lubiana, altro fulcro delle celebrazioni pasoliniane e' in Slovenia la localita' di Idria, dove il piccolo Pier Paolo abitoò con la famiglia, tra il 1930 e il 1931, frequentando anche le scuole elementari. L'antica cittadina mineraria faceva allora parte dell'Italia, e il padre Carlo Alberto, ufficiale dell'esercito, vi era approdato in uno dei suoi tanti trasferimenti. Non più tardi di un mese fa una delegazione di Idria ha fatto visita a Casarsa per confermare i rapporti culturali in occasione del centenario, portando in dono la pagella della quarta elementare di Pasolini, fitta di "ottimo" e di "distinto". Il variegato programma di iniziative, già in corso, comprende anche un omaggio alla grande passione calcistica di Pasolini, con una partita fra le squadre di Idria e di Casarsa, e la traduzione del libro di Valerio Curcio "Il calcio secondo Pasolini", uscito in Italia nel 2018.