Oggi alle 15.00 nel giardino lubianese intitolato a Lili Novy verrà assegnato il premio Lavrìn alla traduttrice italiana e mediatrice della letteratura slovena nel mondo italiano, Patrizia Raveggi. Premio che verrà assegnato dall'Associazione dei traduttori letterari sloveni.
Nata a Siena, Patrizia Raveggi si è laureata alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Residente a Roma e temporaneamente in Slovenia, traduce e cura testi letterari classici, moderni e contemporanei dallo sloveno e dall'inglese. Tra i quali, testi e libri di autori come Fran Levstik, Ciril Kosmač, Vitomil Zupan e sopratutto autori contemporanei come Goran Vojnović, Marko Kravos, Tadej Golob, Katja Perat e tanti altri ancora.
Solo negli ultimi sette anni sono state pubblicate circa 15 traduzioni di opere di Patrizia Raveggi dallo sloveno e molte altre sono ancora in stampa, ha sottolineato l'associazione dei traduttori letterari sloveni.
La vincitrice è stata premiata per le sue superbe traduzioni e per il suo instancabile impegno nella diffusione e promozione della letteratura slovena in Italia.
Alla premiazione di oggi Patrizia Raveggi sarà intervistata dalla traduttrice Breda Biščak, all'evento parteciperà anche il poeta, scrittore, saggista e traduttore triestino Marko Kravos.
Alija Bandi

La traduttrice Patrizia Raveggi. Foto: DSKP/Kristijan Robič
La traduttrice Patrizia Raveggi. Foto: DSKP/Kristijan Robič