romana kačič Foto: Radio Koper
romana kačič Foto: Radio Koper

"La bellezza della poesia della pietra, Istria" è il titolo della pubblicazione edita dall'Istituto per il paesaggio, la cultura e l'arte ABBAKUM, ad opera di Romana Kačič, Barbara Škarja, con le illustrazioni di Sara Mušič. Una piccola guida alla scoperta di uno degli elementi tipici dei nostri centri storici, dove l'arenaria locale fin dai tempi antichi ha trovato un vasto impiego. Una tradizione secolare, che oggi deve essere tutelata e preservata.

A questa pubblicazione è legato il doppio evento che si svolgerà questo pomeriggio a Pirano, tra il centro pastorale Georgios e il campanile del Duomo, con inizio alle 16.30.

Ne abbiamo chiesto un'anticipazione a Romana Kačič, architetta del paesaggio: "Ci sarà la presentazione del libro da parte di tutte e tre le autrici e poi un laboratorio interattivo a cui potrà partecipare il pubblico presente. Un secondo momento sarà dedicato alla visita della mostra con le illustrazioni del volume, allestita nel campanile".

L'appuntamento, all'interno della quarantesima edizione delle Giornate piranesi dell'architettura, promosse dalle Gallerie costiere: "Infatti quest'anno il tema dele Giornate è Contesto, Concetto, Consenso, e il nostro lavoro sulle costruzioni in pietra a secco in Istria ingloba tutte e tre queste parole".

Il volumetto "La bellezza della poesia della pietra, Istria" è disponibile in quattro lingue: sloveno, italiano, inglese e tedesco.

Diana Sellibara