Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Kazalo

Predlogi

Ni najdenih zadetkov.


Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

Rezultati iskanja

MMC RTV 365 Radio Televizija mojRTV × Menu

I fatti del giorno • prispevki

I fatti del giorno Tracciamento e test sierologici in Italia

17.04.2020

In vista di una graduale ripresa delle attività, il governo italiano sta valutando sistemi per prevenire una nuova epidemia. Fra i mezzi, accanto ai dispositivi di protezione individuale come le mascherine, ci sono i test sierologici, che consentono di sapere chi ha sviluppato gli anticorpi, e le app di tracciamento.

I fatti del giorno CI di Pirano, tutti connessi

17.04.2020

Anche le comunità degli italiani si ingegnano per continuare a mantenere il rapporto con i loro soci. A Pirano stasera secondo incontro a distanza per con i connazionali. Una iniziativa che consente di mantenere relazioni anche con chi è lontano. Barbara Costamagna ha sentito Manuela Rojec, presidente della Giuseppe Tartini e vicesindaco di Pirano.

I fatti del giorno Salvini chiede il voto in Parlamento sul Mes. La Lombardia vuole preparare il piano per le riaperture

16.04.2020

Il dibattito sul Mes sta animando la politica italiana. Matteo Salvini, leader della Lega, chiede il voto in parlamento per "evitare la privatizzazione da parte dell'Europa delle strutture sanitarie italiane". Intanto la Regione Lombardia vuole preparare il piano e le modalità per le riaperture delle attività. Davide Fifaco

I fatti del giorno Eventi online: R-evolution 2020, "Il pianeta virale"

16.04.2020

Un ciclo di conversazioni video con grandi ospiti anticipa da oggi la rassegna R-evolution del Teatro Verdi di Pordenone, che si svolgerà in autunno e indagherà quest'anno su come la pandemia sta cambiando gli orizzonti del nostro tempo. Di Ornella Rossetto.

I fatti del giorno Israele: la crisi continua

16.04.2020

Interminabile la crisi politica in Israele. Il premier uscente Benjamin Netanyahu e il suo rivale Beni Ganz non sono riusciti a sfruttare i due giorni aggiuntivi concessi dal presidente Rivlin per tentare di formare il governo. La parola passa al parlamento, ma lo stato ebraico è a un passo dalle quarte elezioni consecutive in poco più di un anno. Boris Mitar

I fatti del giorno Plenković: definire l'allentamento delle misure

16.04.2020

In Croazia in attesa dei nuovi dati ufficiali i numeri parlano mille 741 contagi. Ieri registrati 3 decessi e 37 nuovi casi. Dalle unità di crisi regionali l’informazione sull’espandersi dell’epidemia specie nell’area di Spalato e legata alla Casa di riposo con 12 nuovi positivi. Contaminata pure una struttura per anziani a Zagabria: in isolamento una sessantina di persone tra utenti e personale. In Istria dopo 6 giorni con zero casi – oggi - si registrano 2 nuovi contagi. Sul piano politico va segnalato il lavoro del governo nella pianificazione dell’allentamento delle misure. Lionella Pausin Acquavita

I fatti del giorno In Italia si teme per la stagione estiva

16.04.2020

In molte regioni italiane sono ormai partiti i lavori di allestimento delle spiagge, ma sulla stagione pesano ancora grosse incognite, e tutto dipenderà dai dati dei prossimi due mesi. Per ora si punta sul turismo locale, mentre si elaborano progetti e regole per il rispetto della distanza di sicurezza sulle spiagge. Alessandro Martegani

I fatti del giorno Anche in questo 2020 l'anno scolastico e la maturità come sempre

16.04.2020

Il ministro dell'Istruzione Simona Kustec, in un'intervista per TV Slovenia, ha detto che l'anno scolastico terminerà come previsto, anche se un rientro in aula avverrà solamente se le condizioni lo consentiranno in piena sicurezza. In ogni caso nel mese di maggio si svolgerà un'ultima valutazione, mentre a giugno gli studenti potranno rimediare i voti negativi. Anche la maturità dovrebbe tenersi regolarmente come ci ha spiegato anche il preside della scuola media superiore "Pietro Coppo" di Isola, Alberto Scheriani. Barbara Costamagna

I fatti del giorno A breve i Slovenia test a campione per verificare la reale diffusione del coronavirus

15.04.2020

Torna a salire la curva del contagio in Slovenia, dopo il calo registrato durante il ponte festivo quando sono stati eseguiti anche meno test. 28 i nuovi casi accertati e cinque decessi nella giornata di ieri. Il Governo, seguendo le raccomandazioni della Commissione europea, sta preparando la strategia per la graduale uscita dal lockdown. Tra i primi provvedimenti la ripresa delle visite specialistiche. Lara Drčič

I fatti del giorno Slovenia, al supermercato non sono più obbligatori i guanti

15.04.2020

La nuova disposizione a partire da oggi. Bisognerà però disinfettarsi le mani. Di Ornella Rossetto.

I fatti del giorno Italia: la Guardia di Finanza continua ad indagare sui decessi nelle case di riposo

15.04.2020

In Italia la Guardia di Finanza di Milano è ancora alle prese con l'acquisizione di documenti negli uffici della Regione Lombardia nell'inchiesta sulle morti degli anziani ricoverati nelle Residenze Sanitarie Assistenziali. Intanto il premier Giuseppe Conte il 21 aprile terrà un'informativa nell'Aula della Camera prima del voto sullo scostamento di bilancio. Davide Fifaco

I fatti del giorno The Great Lockdown

15.04.2020

L’economia globale calerà del 3 per cento nel 2020. Lo ha comunicato il Fondo Monetario internazionale nelle previsioni economiche di primavera. Il calo in Europa si attesterà sul 7, 5 per cento, per poi recuperare nel 2021. Le cifre però si basano sull’ipotesi che pandemia sia svanita nella seconda metà del 2020. Alessandro Martegani

Stran 180 od 414
Prijavite se na e-novice

Prijavite se na e-novice

Neveljaven email naslov