Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Alcune importanti organizzazioni sportive celebrano i 100 anni di attivita'. Ce ne parla Antonio Saccone
Niente manifestazioni quest’anno per il 25 aprile, Festa della Liberazione in Italia. A causa delle misure di contenimento del Covid-19 sono state annullate tutte le iniziative e il presidente Mattarella ha esortato l’Italia a combattere la malattia con la stessa determinazione che animò i liberatori del Paese. A Trieste una breve cerimonia a porte chiuse alla Risiera di San Sabba. Alessandro Martegani
Per la prima volta il numero dei guariti da Covid-19 supera quello dei pazienti attuali. Nelle ultime 24 ore solo 28 nuovi contagi. A Spalato è morta una donna di età avanzata, l’ottava vittima della casa di riposo finita sotto inchiesta per presunte manchevolezze nella tutela degli anziani dal coronavirus. In Istria ancora una giornata senza nuovi contagi. Valmer Cusma
Il Ministero della Difesa ha pubblicato sul portale "e-naročanje", gestito dal Ministero per la Pubblica amministrazione, un bando di acquisto di grandi quantità di dispositivi di protezione per il controllo delle masse e per la prevenzione ed il controllo dei disordini - attrezzature simili a quelle usate solitamente dalla polizia. Secondo il ministro della Difesa, Matej Tonin, si tratta di una necessità dei soldati sloveni in missione in Kosovo, e del rinnovo delle loro attrezzature. Erika Paternuš
Ieri in Slovenia sono stati registrati 15 nuovi contagi da coronavirus, in tutto gli infetti sono ora 1.388. 1.161 invece i test effettuati, portando il totale a 48.179. Una persona ha perso la vita, in tutto le vittime del Covid-19 in Slovenia sono ora 81. 4 persone sono state dimesse, 77 sono ancora ricoverate in ospedale, 23 i pazienti in terapia intensiva. Ancora niente spostamenti verso altri comuni, però riaprono autolavaggi e mercati ortofrutticoli. Di Ornella Rossetto.
In Slovenia nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 1315 test tampone, si registrano 7 nuovi contagi e un decesso, che porta il computo totale delle vittime nel Paese a 80. Le persone ospedalizzate sono 78 delle quali 24 in terapia intensiva, mentre 4 sono state dichiate guarite e dimesse. Sul piano politico a tenere banco è la polemica che vede coinvolto il Ministro dell'economia Počivalšek a seguito dell'esonero del direttore dell'ente nazionale per le riserve strategiche Zakrajšek. Il ministro ha illustrato stamane la sua versione dei fatti, difendendo il proprio operato e quello dei collaboratori Corrado Cimador
Si sta delineando in Italia il piano per la cosiddetta fase 2, che sarà annunciato nel fine settimana. La ripresa delle attività dovrebbe avvenire in 4 fasi. I primi ad aprire saranno fabbriche e cantieri. Gli ultimi saranno i bar e i ristoranti. Alessandro Martegani.
Al via i primi pagamenti delle indennità mensili per i lavoratori autonomi che hanno visto ridursi i loro introiti a causa dell'emergenza coronavirus. L'Amministrazione finanziaria dello stato verserà sui conti correnti dei richiedenti, oltre 39 mila le domande pervenute, 350 euro per il mese di marzo. Lara Drčič
Croazia. L'attenzione è rivolta oggi all'allentamento delle misure e alla ripresa economica. Lionella Pausin Acquavita
In Croazia, seduta del governo pubblica per l'approvazione del piano di allentamento delle misure anticoronavirus. In apertura il premier Plenković oltre che a fornire un quadro generale della situazione ha ricordato la commemorazione di ieri al campo di sterminio ustascia di Jasenovac e la nuova scossa di terremoto di magnitudo 3,2 che in mattinata ha colpito la capitale. Per quanto riguarda la situazione dei contagi nelle ultime 24 ore sono stati registrati 31 nuovi casi mentre a Spalato sono morte due persone anziane che portano a 50 il numero complessivo delle vittime per Covid 19. Ma ritorniamo alla riunione del governo con il servizio di Lionella Pausin Acquavita.
Potrebbe risolversi con un nulla di fatto la riunione del Consiglio europeo di questo pomeriggio, indicata nelle scorse settimane come un punto di svolta per il futuro dell'Europa. Sulla necessità, per i paesi membri, di condividere il peso dei finanziamenti necessari a evitare il blocco dell'economia del continente le posizioni sono ancora distanti Alessandro Martegani
Il ministero dell'Istruzione bersagliato dalle critiche dopo l'annuncio di un esame 'senza sconti'. A chiedere un radicale ripensamento anche la facoltà di Scienze della formazione dell'Università del Litorale. Di Ornella Rossetto..
Neveljaven email naslov