Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Croazia. Si è in attesa che gli esponenti del governo - in riunione da stamattina - illustrino il piano dettagliato dell'allentamento delle misure anticoronavirus "Sarà una ripresa graduale, concordata con gli esperti, a garanzia della sicurezza", ha affermato ieri sera al termine della seduta di gabinetto il premier Plenković che non volendo entrare nel merito ha parlato di tre fasi: 27 aprile, 4 e 11 maggio. Il rilassamento include pure il mondo della scuola. Lionella Pauin Acquavita
Dopo che il Ministero dell'Istruzione ha deciso di sospendere le verifiche nazionali delle competenze per gli alunni della sesta e nona classe e confermare le valutazioni a distanza è partita una petizione online contro il voto a distanza. In pochi giorni raccolte oltre 2.600 firme. Lara Drčič
La pandemia Covid-19 si sta rapidamente trasformando in una sorta di test sui sistemi di governo. Le misure di contrasto al nuovo coronavirus, in molti Paesi, prevedono l'utilizzo di nuove tecnologie che assumono un carattere di sorveglianza dei cittadini. Il Segretario generale dell'ONU, Antonio Guterres, ammonisce, a fronte della pandemia, i diritti umani devono essere tutelati e la crisi in atto non deve essere sfruttata per imporre misure repressive, dando spazio al populismo e all'autoritarismo etnocentrico. Corrado Cimador
L'Istituto nazionale per la salute pubblica da oggi può trasmettere dati personali dei cittadini alla polizia. Questa una delle novità annunciate oggi dal portavoce del governo sloveno, Jelko Kacin. Quanto ai dati statistici, ieri in Slovenia sono stati registrati 13 nuovi casi di contagio da coronavirus. 1.268 i test effettuati. Ancora 80 le persone ricoverate in ospedale, di cui 23 in terapia intensiva, 6 sono state invece dimesse. Dionizij Botter
I governatori della Campania, Vincenzo De Luca, e della Lombardia, Attilio Fontana, si sono scontrati in queste ore sulle modalità di ripresa delle attività economiche. La Lombardia chiede che i provvedimenti siano uguali per tutte le regioni, ma al Sud si teme una nuova epidemia, e la Campania appoggia l’idea di una fase due differenziata. Alessandro Martegani
Il contributo sarà erogato una tantum per mergenza Coronavirus. Escluso dal beneficio chi studia all'estero. Di Ornella Rossetto.
In Croazia in questi ultimi giorni si registra un trend positivo con una diminuzione di contagi: fino a ieri i dati parlano di mille 908 infetti e 48 vittime. In isolamento ancora quasi 13 mila 800 persone mentre l'indice di trasmissibilità della malattia e sotto dell'uno. Intanto alla vigilia della riunione di governo di domani si susseguono le riunioni incentrate sulle modalità di allentamento delle misure restrittive. Lionella Pausin Acquavita.
Ogni anno il 22 aprile si celebra in tutto il mondo, la Giornata della Terra. Quest'anno, nel suo cinquantesimo anniversario, la giornata Istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare la tutela dell'ambiente, diventa virtuale a causa della pandemia. Corrado Cimador.
57.esimo giorno di epidemia in Croazia dove nelle ultime 24 ore si registrano un morto e 27 nuovi contagi. La 48.esima vittima è un'ottantenne zagabrese. Mille 908 le persone finora positive a Covid 19 a fronte degli oltre 26 mila test effettuati. 801 le persone risanate. Intanto il governo croato, che sta lavorando sull'allentamento delle misure, ha annunciato che giovedì valuterà pure quelle pervenute dalla Camera di Commercio Lionella Pausin Acquavita
Terza tappa oggi del cartellone di R-evolution digital 2020, progetto promosso dal Teatro Verdi di Pordenone e a cura dall'Associazione Europa Cultura, con l'intervento online diffuso a partire dalla 20,30 del direttore di Limes Lucio Caracciolo, noto editorialista di geopolitica. "Il pianeta virale", è il filo rosso di questa edizione, che nei prossimi giorni ospiterà due giornalisti, Barbara Gruden e Bruno Ruffolo Miro Dellore
In poche ore ha collezionato milioni di like l'ultima opera di Banksy, l'artista di strada più noto al mondo, realizzata stavolta direttamente nel bagno di casa e poi diffusa sui social. Di Ornella Rossetto
Mentre si pensa come far ripartire l'economia italiana, Confindustria ha scelto il suo nuovo leader. Carlo Bonomi, attuale presidente di Assolombarda, sarà il nuovo numero uno degli industriali italiani. Prende il posto di Vicenzo Boccia e toccherà a lui, spesso apertamente critico con la politica italiana, gestire una delle crisi economiche più profonde dal dopoguerra. Alessandro Martegani
Neveljaven email naslov