Predlogi
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Ni najdenih zadetkov.
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
Rezultati iskanja
In attesa che il parlamento deliberi sull'attivazione dell'articolo 37 sulla difesa che prevede lo schieramento delle forze armate con compiti di controllo lungo i confini in supporto delle forze di polizia, il Ministero della Difesa ha chiamato i componenti della riserva dell'esercito a contratto a riattivarsi per un periodo di due mesi Corrado Cimador.
Alle 12 l'Italia si è fermata per rendere omaggio a tutte le vittime del Coronavirus ed in segno di vicinanza ai familiari. Un cordoglio nazionale alle comunità più colpite dalla pandemia. Intanto sono state acquistate 300 milioni di mascherine che verranno distribuite in tutte le regioni. Davide Fifaco
I sindaci delle due città slovene si sono uniti all'iniziativa che ha visto i sindaci italiani raccogliersi oggi alle 12 davanti ai loro palazzi municipali per ricordare tutte le persone morte a causa dell'epidemia. Un gesto dall'alta valenza simbolica, fatta dai primi cittadini di un’area che in questi anni ha fatto della collaborazione la sua bandiera. Ma sentiamo cos'ha dichiarato il sindaco di Nova Gorica, Klemen Miklavič al microfono di Stefano Lusa.
Questa sera ci sarà una maratona musicale volta a raccogliere fondi per la Protezione Civile Italiana. Il progetto si chiama "La musica che unisce". E' prevista la partecipazione del gotha della musica italiana. Antonio Saccone
La paura del virus globale non spegne le passioni, specie quella dei milioni di fan di Alberto Sordi in Italia e nel mondo. Suscita in tutti nostalgia il ricordo di questo grande attore del cinema italiano. In un momento così difficile, soprattutto per l'Italia, Sordi ci avrebbe aiutato a sorridere, a reagire con fermezza e dignità la paura e l'ansia che stiamo vivendo. In vista del centenario della nascita dell'attore - il 15 giugno di quest'anno - sono in uscita in questi giorni due nuovi libri che ne raccontano la vita e la carriera. Ce ne parla Miro Dellore.
Mentre nel paese si discute sui buoni spesa per le famiglie bisognose, un'esperienza analoga era già stata attivata da anni in un piccolo comune del Friuli, allora guidato dall'attuale consigliere regionale del Patto per l'Autonomia, Massimo Morettuzzo. Si tratta di una misura che ha avuto successo, racconta, che ha aiutato famiglie e piccoli commercianti, e che dovrebbe essere estesa a tutto il territorio del Friuli Venezia
Sta facendo discutere in Europa la concessione dei pieni poteri a Viktor Orban da parte del Parlamento ungherese, dove di fatto il leader del partito Fidesz deteneva già di fatto il controllo totale con una maggioranza schiacciante. Ma come ha reagito il paese e perchè Orban ha deciso di fare una mossa del genere? Barbara Costamagna lo ha chiesto al giornalista Alessandro Grimaldi che vive a Budapest
26 nuovi contagi, che portano il totale a 756; 115 le persone ricoverate in ospedale, 28 in terapia intensiva; nessun nuovo decesso, il bilancio rimane quindi fermo a 11. Questo il bollettino relativo alla giornata di ieri in Slovenia, sul fronte dell'epidemia da coronovirus, l'aggiornamento viene fatto sulle 24 ore, quindi vale fino alla mezzanotte appena passata. Lo ha comunicato il ministro della Salute, Tomaž Gantar. Sentiamo Dionizij Botter.
Va verso il consolidamento il ritmo con cui stanno rallentando i casi di positività al Coronavirus in Italia. Nei prossimi giorni potrebbe iniziare la tanto attesa fasce di discesa della curva. I virologi concordano sul fatto che per programmare la riapertura delle attività bisogna prima fornire dispositivi di protezione agli operai delle aziende e la diagnosi deve essere accessibile a tutti. Davide Fifaco
Tempi difficili per il mondo del lavoro, gravi disagi anche nel campo della cultura. Prendiamo spunto dalla situazione nel campo dell'editoria, anche perchè proprio oggi a Bologna avrebbe dovuto aprire i battenti la 57-esima edizione della Fiera del libro per ragazzi, un appuntamento molto atteso e di importanza internazionale. Ascoltiamo la riflessione di Miro Dellore.
Questo fine settimana il Litorale, in particolare la fascia costiera, ha vissuto inaspettatamente una vera e propria invasione da parte di gitanti provenienti da altre parti del paese. Dopo questo episodio il governo ha deciso di vietare ai propri cittadini di lasciare il proprio comune di residenza se non in casi particolari o di necessità. Così si è venuto incontro all'appello fatto sabato da una serie di sindaci di alcune delle principali località turistiche del paese, tra i quali anche il sindaco di Pirano Đenjo Zadkovič, al quale Barbara Costamagna ha chiesto le prime impressioni sull'intervento dello Stato. Barbara Costamagna.
Accanto all'emergenza sanitaria il governo italiano si trova ora a dove fronteggiare anche il primo caso evidente di disagio sociale. Il tentativo di saccheggio di un supermercato a Palermo, accanto a dichiarazioni minacciose on line hanno reso concreto il rischio di disordini e manifestazioni soprattutto al sud Alessandro Martegani
Neveljaven email naslov